15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

gli impianti fotovoltaici<br />

La norma CEI EN 60904-3 (CEI 82-3) riporta alcune utili definizioni relative alla<br />

<strong>con</strong>versione fotovoltaica e alle grandezze meteorologiche <strong>di</strong> interesse, tra cui le<br />

<strong>con</strong><strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> prova normalizzate (STC) per <strong>celle</strong> e moduli fotovoltaici, le quali si<br />

riferis<strong>con</strong>o all’irraggiamento solare <strong>di</strong> riferimento (1000 W/m 2 e AM 1,5 <strong>con</strong> una<br />

particolare <strong>di</strong>stribuzione spettrale) e alla temperatura <strong>di</strong> cella <strong>di</strong> 25 0 C.<br />

Viene inoltre definita la temperatura nominale <strong>di</strong> lavoro della cella (NOCT) come la<br />

temperatura me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> equilibrio <strong>di</strong> una cella solare all’interno <strong>di</strong> un modulo posto in<br />

<strong>con</strong><strong>di</strong>zioni ambientali normalizzate cioè <strong>con</strong> irraggiamento <strong>di</strong> 800 W/m 2 ,<br />

temperatura ambiente <strong>di</strong> 20 °C e velocità del vento pari a 1 m/s.<br />

La cella deve essere <strong>elettrica</strong>mente a circuito aperto e il modulo installato su un telaio<br />

in modo tale che in corrispondenza del mezzogiorno solare i raggi incidano<br />

normalmente sulla sua superficie esposta.<br />

Le caratteristiche elettriche e meccaniche alle quali devono rispondere i moduli<br />

fotovoltaici, da verificare attraverso una particolare sequenza <strong>di</strong> prove <strong>di</strong> tipo, sono<br />

riportate nelle norme CEI EN 61215 (CEI 82-8 ) per i moduli in silicio cristallino e<br />

CEI EN 61646 (CEI 82-12) per quelli in silicio amorfo a film sottile.<br />

Si accenna alle prove sui moduli per comprendere lo standard qualitativo <strong>di</strong> un<br />

prodotto fotovoltaico certificato: nel seguito sono stati selezionati i principali criteri<br />

<strong>di</strong> rispondenza previsti dalle norme.<br />

3.12. Prove elettriche<br />

Se ne descrivono brevemente le caratteristiche e le modalità.<br />

Prestazioni a STC<br />

Questa prova <strong>con</strong>siste nel tracciare la caratteristica tensione-corrente del modulo alle<br />

<strong>con</strong><strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> prova normalizzate (STC).<br />

Prova <strong>di</strong> isolamento<br />

<strong>Il</strong> test si riferisce alla misura <strong>di</strong> isolamento tra i terminali del modulo posti in<br />

cortocircuito e la cornice (o un opportuno telaio metallico se questa non è presente).<br />

La tensione da applicare al modulo è <strong>di</strong> 1000 V a cui va aggiunto il doppio della<br />

tensione massima del sistema (cioè la tensione del sistema a circuito aperto e a SIT).<br />

Nel caso in cui la tensione del sistema non superi i 50 V, la tensione da applicare è <strong>di</strong><br />

500 V.<br />

Nel corso della prova la corrente <strong>di</strong> fuga non deve superare a 50 µA e la resistenza <strong>di</strong><br />

isolamento non essere inferiore a 50 MΩ.<br />

Misura delle temperatura nominale <strong>di</strong> lavoro <strong>di</strong> cella (NOCT) e prestazioni ad NOCT<br />

La temperatura nominale <strong>di</strong> lavoro <strong>di</strong> cella (NOCT) e la caratteristica tensione<br />

corrente del modulo in corrispondenza del NOCT danno delle in<strong>di</strong>cazioni sulle<br />

prestazioni del modulo nell’esercizio reale.<br />

40<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!