15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

alcuni casi stu<strong>di</strong>o<br />

L’impianto fotovoltaico è ubicato nel <strong>con</strong>testo locale siciliano (Trapani), dalla norma<br />

UNI 10349 sono desunti pertanto i valori dell’irraggiamento me<strong>di</strong>o mensile giornaliero<br />

per la località Trapani. Partendo dai valori della ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong>retta B h e <strong>di</strong>ffusa D h<br />

incidente su un piano orizzontale desunti dalla norma suddetta si è calcolata la<br />

ra<strong>di</strong>azione globale giornaliera me<strong>di</strong>a mensile su una superficie orizzontale:<br />

Detto:<br />

172<br />

H h = Bh<br />

+ Dh<br />

.<br />

H<br />

R =<br />

H H<br />

il rapporto tra la ra<strong>di</strong>azione globale giornaliera me<strong>di</strong>a mensile incidente su una superficie<br />

inclinata e la ra<strong>di</strong>azione globale giornaliera me<strong>di</strong>a mensile incidente su una superficie<br />

orizzontale, è possibile ricavato lo stesso, risalire alla ra<strong>di</strong>azione incidente sulla superficie<br />

inclinata che ci interessa.<br />

L’espressione analitica <strong>di</strong> R è la seguente:<br />

H<br />

R = ( 1−<br />

H<br />

d<br />

h<br />

) ⋅ R<br />

b<br />

H<br />

+<br />

H<br />

d<br />

h<br />

1+<br />

cos β ⎛1 −<br />

⋅ + ρ ⋅⎜<br />

2 ⎝<br />

cos β ⎞<br />

⎟<br />

2 ⎠<br />

H d<br />

si può far uso <strong>di</strong> una<br />

in mancanza <strong>di</strong> dati climatici <strong>di</strong>retti, per il rapporto<br />

H h<br />

correlazione <strong>con</strong> il valore <strong>di</strong> K T , che rappresenta l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> limpidezza giornaliero<br />

H h<br />

me<strong>di</strong>o mensile, ed è dato da: K T = dove H h,<br />

ex è la ra<strong>di</strong>azione globale giornaliera<br />

H h,<br />

ex<br />

me<strong>di</strong>a mensile all’esterno dell’atmosfera.<br />

Sulla norma sono riportati i valori del rapporto<br />

H d<br />

in funzione <strong>di</strong> T<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca<br />

H<br />

h<br />

K .<br />

L’<strong>energia</strong> prodotta dall’Impianto FV mensilmente è riportata nella figura 96.<br />

Considerando una superficie effettiva dell’impianto <strong>di</strong> 190,08 m 2 ed un’efficienza<br />

nominale E<br />

P<br />

= n = 20,<br />

16/<br />

190,<br />

08 = 0,<br />

11,<br />

si ottiene dall’impianto:<br />

E impianto<br />

n Simp.<br />

=<br />

25092,<br />

68kWh/<br />

anno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!