15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quadro attuale e potenziale <strong>di</strong> sviluppo<br />

Per quanto riguarda la <strong>produzione</strong> <strong>elettrica</strong> da fonte fotovoltaica, però, nel Paese non<br />

sono presenti impianti fotovoltaici.<br />

<strong>Il</strong> Paese si presta alle applicazioni <strong>di</strong> tipo fotovoltaico, infatti per i livelli <strong>di</strong> irraggiamento<br />

esso ha un buon livello <strong>di</strong> producibilità <strong>elettrica</strong> da fonte fotovoltaica. La ra<strong>di</strong>azione<br />

solare me<strong>di</strong>a annua varia infatti tra 3,2 kWh/m²/giorno e 6 kWh/m²/giorno <strong>con</strong> una<br />

me<strong>di</strong>a nel Paese <strong>di</strong> 4kWh/m²/giorno.<br />

<strong>Il</strong> Ministro dell’Energia ha programmato l’installazione <strong>di</strong> 2,6 PJ per il 2015.<br />

10.2.2. Armenia<br />

Le linee guida che il Paese si è dato in campo <strong>di</strong> politica energetica fissano un costo del<br />

kWh da fonte rinnovabile in 0,05$/kWh.<br />

Le fonti energetiche più promettenti, tra le fonti energetiche rinnovabili sono la fonte<br />

eolica, e le biomasse.<br />

Nel Paese vi è un forte interesse all’alimentazione <strong>elettrica</strong> da biogas ottenuto dai<br />

processi <strong>di</strong> <strong>di</strong>gestione anaerobica <strong>di</strong> prodotti <strong>di</strong> scarto delle colture alimentari.<br />

L’interesse verso la tecnologia fotovoltaica è, comunque, alquanto <strong>di</strong>sattesa, anche per la<br />

presenza nel Paese <strong>di</strong> abbondanti risorse geotermiche, senza <strong>con</strong>tare sulle possibili<br />

sorgenti ad alta temperatura <strong>di</strong>sponibili per la <strong>produzione</strong> <strong>elettrica</strong>.<br />

10.2.3. Bielorussia<br />

Nella Repubblica della Bielorussia sono stati operativi, nel recente passato, dei progetti<br />

<strong>di</strong> sviluppo <strong>di</strong> <strong>sistemi</strong> <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> <strong>elettrica</strong> <strong>con</strong> <strong>sistemi</strong> fotovoltaici.<br />

Gli obiettivi principali del progetto <strong>di</strong> sviluppo sono lo sviluppo della tecnologia stessa,<br />

la <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> silicio <strong>di</strong> grado solare facendo ricorso a materiali <strong>di</strong> recupero<br />

abbattendo i costi <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> a 17$/kg.<br />

Con l’esperienza acquisita, dopo tre anni, dalla fine del progetto, è possibile la<br />

formazione <strong>di</strong> jont-venture in Bielorussia operanti nel settore.<br />

La <strong>produzione</strong> delle <strong>celle</strong> fotovoltaiche ha costi <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> 17$/kg, i <strong>con</strong>sumi <strong>di</strong><br />

<strong>energia</strong> per la fase produttiva sono ridotti a 20kWh/kg, gli investimenti nel programma<br />

<strong>di</strong> sviluppo sono stati <strong>di</strong> 27,6 milioni <strong>di</strong> dollari ed i volumi <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> attesi sono <strong>di</strong><br />

500 tonnellate/anno.<br />

Nel Paese è anche in fase <strong>di</strong> sviluppo, un impianto pilota per la <strong>produzione</strong> annua <strong>di</strong><br />

1000 kg <strong>di</strong> silicio. Nella se<strong>con</strong>da fase è programmata la formazione <strong>di</strong> una joint-venture<br />

per la <strong>produzione</strong> annua <strong>di</strong> 500 tonnellate.<br />

In Bielorussia il <strong>con</strong>sumo <strong>di</strong> silicio <strong>di</strong> grado solare per applicazioni fotovoltaiche, nel<br />

2000, è stato <strong>di</strong> circa 400 tonnellate. Per il 2010 stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore fanno stime <strong>di</strong> <strong>con</strong>sumo<br />

comprese 8.000÷18.000 tonnellate. Se verranno rispettate queste stime, per la<br />

Bielorussia ci sarà un ritorno e<strong>con</strong>omico stimato compreso tra 200÷450 milioni <strong>di</strong><br />

dollari.<br />

206<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!