15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quadro attuale e potenziale <strong>di</strong> sviluppo<br />

202<br />

Fig. 109 – Silicio prodotto se<strong>con</strong>do la tecnologia del “Thin Film”<br />

Per esempio oggi, un collettore fotovoltaico al silicio monocristallino ha un tempo <strong>di</strong><br />

ritorno e<strong>con</strong>omico pari a 4 anni. Mentre un collettore solare fotovoltaico prodotto<br />

se<strong>con</strong>do le nuove tecnologie che utilizzano silicio <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferente grado solare e spessori<br />

sottili <strong>di</strong> materiali semi<strong>con</strong>duttori ha già un tempo <strong>di</strong> ritorno e<strong>con</strong>omico <strong>di</strong> due anni.<br />

<strong>Il</strong> tempo <strong>di</strong> ritorno e<strong>con</strong>omico ed energetico per un collettore fotovoltaico al film sottile<br />

sarà presto <strong>di</strong> un anno; ciò vuol <strong>di</strong>re che, per una vita utile del collettore <strong>di</strong> 30 anni, il<br />

collettore fotovoltaico produrrà <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> gratuitamente per i restanti 29 anni.<br />

Per la <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> <strong>con</strong> più alto ren<strong>di</strong>mento, la tecnologia fotovoltaica<br />

ha un immenso potenziale <strong>di</strong> sviluppo. Le tecnologie <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> attuali hanno ancora<br />

sostanziali margini <strong>di</strong> miglioramento. C'è molto ancora da poter fare, non solo per <strong>celle</strong><br />

e moduli, ma anche per la componentistica, per il BOS (Balance Of System) etc.<br />

Sono questi gli obbiettivi autentici da perseguire che possono portare la tecnologia<br />

fotovoltaica a ricoprire un minore ruolo <strong>di</strong> nicchia nello scenario energetico futuro negli<br />

USA. Tali obbiettivi non potranno essere raggiunti, però, senza l’impegno della classe<br />

politica, il budget <strong>di</strong> investimento per l’anno 2005 richiesto per la tecnologia fotovoltaica<br />

è stato <strong>di</strong> 80,4 milioni <strong>di</strong> dollari, leggermente superiore a quello del 2004 che è stato<br />

invece <strong>di</strong> 79,7 milioni <strong>di</strong> dollari.<br />

I programmi <strong>di</strong> sviluppo della tecnologia fotovoltaica sono centrati sullo sviluppo delle<br />

nuove tecnologie come quelle dei thin-film, dei materiali polimerici e delle<br />

nanostrutture.<br />

L’azione politico finanziaria ha permesso lo stanziamento <strong>di</strong> 80,4 milioni <strong>di</strong> dollari<br />

sud<strong>di</strong>visi in 30 milioni <strong>di</strong> dollari per la ricerca, 2,1 milioni <strong>di</strong> dollari per fornitura <strong>di</strong><br />

attrezzature ai laboratori NREL (National Renewable Energy Laboratory), 29 milioni <strong>di</strong><br />

dollari destinati ai materiale tecnologicamente avanzati, 16,4 milioni <strong>di</strong> dollari per lo<br />

sviluppo della tecnologia al fine <strong>di</strong> aumentare la percentuale <strong>di</strong> penetrazione della<br />

tecnologia fotovoltaica sul mercato, 2,9 milioni <strong>di</strong> dollari destinati al Solar Heating and<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!