15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

alcuni casi stu<strong>di</strong>o<br />

<strong>Il</strong> calcolo della potenza generata dall’impianto è stato effettuato <strong>con</strong>siderando per il sito<br />

<strong>di</strong> installazione i dati meteo-climatici forniti dalla norma UNI 10349, assumendo una<br />

superficie dei pannelli esposti a sud <strong>con</strong> inclinazione <strong>di</strong> 30°.<br />

Tenuto <strong>con</strong>to dei dati ra<strong>di</strong>ometrici (UNI 10349), della posa (UNI 8477/1) ed<br />

assumendo come valore dell’efficienza operativa me<strong>di</strong>a annuale (E.o.m.a.) dell’impianto<br />

il 75% del valore dell’efficienza nominale del campo fotovoltaico, si vede che si ha una<br />

producibilità <strong>di</strong> <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> stimata in: 25.000 kWh/anno.<br />

I grafici <strong>con</strong> la producibilità me<strong>di</strong>a mensile sono riportati <strong>di</strong> seguito.<br />

L’<strong>energia</strong> immessa dall’impianto fotovoltaico nella rete gestita dal GRTN sarà ad una<br />

tensione nominale <strong>di</strong> 396 V a.c.<br />

9.1.2. Normativa <strong>di</strong> riferimento<br />

L’impianto sarà progettato e realizzato in accordo alle seguenti norme:<br />

166<br />

- norme CEI/IEC per la parte <strong>elettrica</strong> <strong>con</strong>venzionale;<br />

- UNI/DIN per la parte meccanica<br />

- norme CEI/IEC e/o JRC/ESTI per i moduli fotovoltaici;<br />

- UNI 10349 per il <strong>di</strong>mensionamento del generatore fotovoltaico;<br />

- UNI/ISO per le strutture meccaniche <strong>di</strong> supporto e <strong>di</strong> ancoraggio dei moduli<br />

fotovoltaici;<br />

Per quanto riguarda il collegamento alla rete e l’esercizio dell’impianto, le scelte<br />

progettuali essere <strong>con</strong>formi alle seguenti normative e leggi e norme vigenti:<br />

- norma CEI 11-20 per il collegamento alla rete pubblica;<br />

- norme CEI EN 61724 per la misura e acquisizione dati;<br />

- legge 133/99, articolo 10, comma 7, per gli aspetti fiscali.<br />

- CEE 101/503 per la parte fotovoltaica o suo aggiornamento<br />

- CEI 110-6 / 7 / 8 per la compatibilità elettromagnetica delle apparecchiature;<br />

- CNR-UNI 10011/88 ;<br />

- Deliberazione n. 224/00 dell’Autorità per l’<strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> e il gas del 6<br />

<strong>di</strong>cembre 2000: “Disciplina delle <strong>con</strong><strong>di</strong>zioni tecnico-e<strong>con</strong>omiche del servizio <strong>di</strong><br />

scambio sul posto dell’<strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> prodotta da impianti fotovoltaici <strong>con</strong><br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!