15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

alcuni casi stu<strong>di</strong>o<br />

A questo punto, quando l’e<strong>di</strong>ficio richiede un a potenza <strong>elettrica</strong> che supera la<br />

<strong>produzione</strong> del campo fotovoltaico (ore <strong>di</strong> buio), il sistema <strong>di</strong> <strong>con</strong>trollo attiva la cella a<br />

combustibile (7) (le PEMFC hanno tempi <strong>di</strong> start-up <strong>di</strong> qualche se<strong>con</strong>do) che richiede<br />

una certa portata <strong>di</strong> idrogeno dai serbatoi.<br />

L’<strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> prodotta viene quin<strong>di</strong> immessa in rete, ma solo dopo essere stata<br />

<strong>con</strong><strong>di</strong>zionata dall’inverter (8). Per semplicità, nello schema l’inverter, che è in realtà<br />

unico, è stato rappresentato due volte (3 e 8).<br />

9.2.1. Caratteristiche dell’Impianto fotovoltaico<br />

Nelle successive due tabelle successive sono riportati i dati tecnici dell’impianto<br />

fotovoltaico da 4,8 kWp progettato dal Dipartimento <strong>di</strong> Ingegneria Elettrica Elettronica<br />

e dei Sistemi dell’Università <strong>di</strong> Catania per essere installato presso il CNR-ITAE <strong>di</strong><br />

Messina.<br />

186<br />

Mese<br />

Gen<br />

Feb<br />

Mar<br />

Apr<br />

Mag<br />

Giu<br />

Lug<br />

Ago<br />

Set<br />

Ott<br />

Nov<br />

Dic<br />

Energia annua<br />

(kWh/mq/anno)<br />

Energia me<strong>di</strong>a<br />

(kWh/mq/giorno)<br />

Piano Orizzontale<br />

(kWh/mq/giorno)<br />

2.00<br />

3.00<br />

4.22<br />

5.64<br />

6.78<br />

7.58<br />

7.56<br />

6.83<br />

5.28<br />

3.58<br />

2.47<br />

1.83<br />

Piano inclinato <strong>di</strong><br />

30°<br />

(kWh/mq/giorno)<br />

2.86<br />

3.98<br />

4.94<br />

5.92<br />

6.61<br />

7.15<br />

7.24<br />

7.00<br />

6.00<br />

4.62<br />

3.54<br />

2.75<br />

Energia<br />

producibile<br />

(kWh)<br />

306.1<br />

384.2<br />

528.6<br />

613.2<br />

707.3<br />

740.3<br />

774.2<br />

748.9<br />

621.0<br />

494.2<br />

366.6<br />

294.1<br />

1730.14 1906.17 6578.6<br />

4.74 5.22<br />

I pannelli fotovoltaici utilizzati sono BP Solar 5160S <strong>con</strong> le seguenti specifiche tecniche.<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!