15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>con</strong>figurazione dei <strong>sistemi</strong> fotovoltaici<br />

giunzione separate, per il parallelo e la <strong>con</strong>nessione all’inverter, in maniera che un <strong>di</strong>fetto<br />

<strong>di</strong> isolamento <strong>con</strong>duca al massimo ad una <strong>di</strong>spersione a terra che sarà segnalata dal<br />

<strong>con</strong>trollo <strong>di</strong> isolamento dei <strong>sistemi</strong> IT o dall’intervento del <strong>di</strong>fferenziale dei <strong>sistemi</strong> TT o<br />

TN. Tutti gli accorgimenti suddetti, come vedremo in seguito, sono anche tipici della<br />

protezione me<strong>di</strong>ante componenti elettrici <strong>di</strong> classe II.<br />

6.5.5. Sistema in corrente <strong>con</strong>tinua <strong>di</strong>pendente (assenza separazione)<br />

Nel caso in cui il sistema in Corrente <strong>con</strong>tinua è <strong>di</strong>pendente dal sistema in alternata, la<br />

gestione del sistema è del tipo TT o TN, inteso come estensione del sistema in alternata<br />

(assenza <strong>di</strong> separazione galvanica). In tale caso l’intensità delle correnti <strong>di</strong> guasto<br />

<strong>di</strong>pendono essenzialmente dalla rete in alternata per cui vanno adottate delle opportune<br />

protezioni <strong>di</strong> massima corrente (fusibili). La protezione <strong>con</strong>tro le sovracorrenti per<br />

guasti sul sistema dc viene effettuata preliminarmente dai fusibili <strong>di</strong> stringa e, <strong>di</strong> rincalzo,<br />

dalla protezione magnetotermica (> I) agente sul <strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> generatore e<br />

d’interfaccia.<br />

Per il circuito dc che collega l’insieme della stringhe in parallelo, dal quadro <strong>di</strong> campo<br />

all’inverter (circuito dc primario), valgono le stesse <strong>con</strong>siderazioni precedenti. Sempre<br />

allo scopo <strong>di</strong> rendere improbabile il verificarsi <strong>di</strong> un corto circuito è <strong>con</strong>sigliabile una<br />

posa dei cavi <strong>di</strong> massima sicurezza ovvero l’adozione <strong>di</strong> cavi unipolari, però, in questo<br />

caso, provvisti <strong>di</strong> doppio isolamento in quanto il percorso in genere è unico ed i cavi<br />

sono posati vicini tra loro (nello stesso <strong>con</strong>dotto); inoltre si deve posare almeno uno dei<br />

due cavi all’interno <strong>di</strong> un tubo metallico (oppure deve essere usato un cavo <strong>con</strong> guaina<br />

metallica), da collegare a terra alle due estremità, in maniera tale che un eventuale <strong>di</strong>fetto<br />

<strong>di</strong> isolamento <strong>di</strong>venti una <strong>di</strong>spersione verso terra rilevata dai <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione.<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca<br />

115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!