15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>sistemi</strong> <strong>di</strong> <strong>con</strong><strong>di</strong>zionamento della potenza<br />

In questi <strong>sistemi</strong>, normalmente un inverter funziona da master, regolando tensione e<br />

frequenza della rete, mentre gli altri erogano l’<strong>energia</strong> proveniente dai generatori<br />

fotovoltaici <strong>di</strong> loro pertinenza; inoltre uno o più inverter reversibili provvedono alla<br />

gestione dell’accumulo e al bilanciamento della potenza. A questi <strong>sistemi</strong> possono essere<br />

collegati anche altri generatori, come ad esempio turbine idrauliche, eoliche o gruppi<br />

elettrogeni.<br />

7.4. Componenti e funzioni principali degli inverter<br />

Negli inverter è possibile in<strong>di</strong>viduare alcuni componenti e blocchi funzionali che,<br />

nonostante possano <strong>di</strong>fferire anche notevolmente dal punto <strong>di</strong> vista circuitale, svolgono<br />

delle funzioni tipiche e ricorrenti.<br />

La figura 65 mostra l’interno <strong>di</strong> un inverter per il funzionamento in parallelo alla rete<br />

<strong>elettrica</strong> della potenza <strong>di</strong> alcuni kW. Come si può vedere, attualmente questi <strong>di</strong>spositivi si<br />

presentano piuttosto compatti e anche i componenti <strong>di</strong> potenza (induttanze,<br />

trasformatori, semi<strong>con</strong>duttori <strong>di</strong> potenza) spesso trovano posto su un’unica scheda.<br />

120<br />

Fig. 65 – Inverter per il funzionamento in parallelo alla rete <strong>elettrica</strong><br />

Con riferimento alla figura 65, la casa costruttrice evidenzia le seguenti parti:<br />

1. <strong>con</strong>vertitore <strong>di</strong> potenza ad alta frequenza <strong>di</strong> tipo fly-back;<br />

2. trasformatore ad alta frequenza isolato in classe II;<br />

3. sistema <strong>di</strong> raffreddamento;<br />

4. Maximum Power Point Tracker (MPPT);<br />

5. ingresso multiplo <strong>con</strong> piu circuiti MPPT;<br />

6. <strong>con</strong>trollo centrale a microprocessore;<br />

7. protezioni <strong>di</strong> interfaccia rete;<br />

8. circuito <strong>di</strong> rilevamento <strong>di</strong> guasto a terra del generatore fotovoltaico;<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!