15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

alcuni casi stu<strong>di</strong>o<br />

kWh<br />

3000<br />

2500<br />

2000<br />

1500<br />

1000<br />

500<br />

0<br />

Energia me<strong>di</strong>a mensile prodotta dall'Impianto Fotovoltaico<br />

gennaio<br />

febbraio<br />

marzo<br />

aprile<br />

maggio<br />

giugno<br />

luglio<br />

agosto<br />

settembre<br />

ottobre<br />

novembre<br />

<strong>di</strong>cembre<br />

Fig. 96 – Energia <strong>elettrica</strong> me<strong>di</strong>a mensile prodotta dall’impianto fotovoltaico<br />

9.1.5. Scelta del Sistema Fotovoltaico<br />

Si decide <strong>di</strong> istallare moduli fotovoltaici da 72 <strong>celle</strong> cristalline <strong>con</strong>nesse in serie.<br />

Potenza <strong>di</strong> picco 140 W<br />

Si istallano 12 moduli in serie per fare una stringa.<br />

Una coppia <strong>di</strong> stringhe è collegata ad un inverter, e due inverter danno luogo <strong>con</strong> le loro<br />

uscite <strong>con</strong>nesse in parallelo ad una fase.<br />

Tre coppie <strong>di</strong> inverter, quin<strong>di</strong>, formano un sistema equilibrato che è adatto ad essere<br />

interfacciato alla rete pubblica (le tre coppie formano le tre fasi <strong>di</strong> un sistema<br />

equilibrato).<br />

Sono in tutto 144 moduli ossia 2x(12+12) =48 moduli per ogni fase; 3x48=144<br />

Potenza complessiva <strong>di</strong> picco =140x144=20,16 kWp<br />

Dati <strong>di</strong> previsione <strong>di</strong> funzionamento:<br />

Superficie <strong>di</strong> un modulo 1,32 m 2<br />

Pn=20,16 kWp<br />

En=Pn/S=20,16/(144x1,32)=20,16/190,08=0,11<br />

Eo.m.a=75% En=0,75x0,11=0,08<br />

Energia producibile Ep:<br />

Ep=Eo.m.axH=0,08x1.651,36=132,1kWh/m2/anno<br />

E=EpxS=132,01x190,08=25.092,68 kWh/anno<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca 173

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!