15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quadro attuale e potenziale <strong>di</strong> sviluppo<br />

200<br />

Fig. 107 - Linea <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> <strong>celle</strong> fotovoltaiche<br />

Gli Stati Uniti hanno infatti un significativo potenziale per lo sviluppo <strong>di</strong> risorse<br />

rinnovabili. Queste fonti <strong>di</strong> <strong>energia</strong> sono abbondanti su tutto il territorio ed esercitano<br />

un ridotto impatto ambientale rispetto agli impianti <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> <strong>elettrica</strong><br />

<strong>con</strong>venzionali.<br />

Le risorse rinnovabili possono offrire una fonte affidabile <strong>di</strong> <strong>energia</strong> ad un prezzo stabile<br />

nel lungo termine e possono generare un red<strong>di</strong>to aggiuntivo <strong>di</strong> certa entità per<br />

coltivatori, proprietari terrieri ed altre figure impren<strong>di</strong>toriali che intraprendono forme <strong>di</strong><br />

investimento nel settore della <strong>produzione</strong> <strong>elettrica</strong>.<br />

Negli USA sono stati <strong>con</strong>dotti vari stu<strong>di</strong> riguardo alla riduzione delle emissioni<br />

inquinanti evitate <strong>con</strong> l’utilizzo della tecnologia fotovoltaica.<br />

I <strong>sistemi</strong> fotovoltaici non produ<strong>con</strong>o emissioni inquinanti e gas serra; paragonati <strong>con</strong> un<br />

generatore <strong>di</strong> <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> alimentato da combustibile fossile ogni kWh generato <strong>con</strong><br />

tecnologia fotovoltaica evita ogni anno l’emissione <strong>di</strong>:<br />

- 16 kg <strong>di</strong> Nox,<br />

- 9 kg <strong>di</strong> SO 2 ,<br />

- 2,3 kg <strong>di</strong> CO 2.<br />

Se l’industria fotovoltaica dovesse crescere del 25% all’anno, come previsto dai<br />

programmi nazionali statunitensi, la tecnologia fotovoltaica potrebbe <strong>con</strong>sentire negli<br />

USA la riduzione dell’immissione in atmosfera <strong>di</strong> 10 milioni <strong>di</strong> tonnellate <strong>di</strong> CO 2 nel<br />

2027, pari all’immissione in atmosfera della CO 2 da parte degli impianti <strong>di</strong> generazione<br />

<strong>elettrica</strong> alimentati da combustibile fossile. Sono queste delle <strong>con</strong>siderazioni piuttosto<br />

astratte, ma certo, si può <strong>con</strong>seguire qualche <strong>con</strong>creto risultato.<br />

Negli Usa si è ritenuto opportuno analizzare le prospettive che vengono offerte da una<br />

possibile penetrazione nel mercato della tecnologia fotovoltaica per lanciare una<br />

proposta <strong>di</strong> cooperazione, volta a creare i presupposti per una e<strong>con</strong>omia vera e propria,<br />

legata all’utilizzo delle fonti rinnovabili e del settore fotovoltaico in particolare, che sia<br />

capace <strong>di</strong> produrre ricchezza, occupazione e sviluppo e<strong>con</strong>omico nell’intero Paese.<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!