15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quadro attuale e potenziale <strong>di</strong> sviluppo<br />

energetiche rinnovabili; che equivale ad incrementare del 10% gli impianti <strong>di</strong> <strong>produzione</strong><br />

<strong>di</strong> potenza alimentati <strong>con</strong> fonti energetiche rinnovabili.<br />

Fino dalla crisi energetica degli anni ’70 avvenuta sia nei paesi sviluppati come: USA,<br />

Germania, Danimarca, Paesi Bassi, e Giappone che nei paesi in via <strong>di</strong> sviluppo come<br />

Brasile, Cina, In<strong>di</strong>a si è posta attenzione alle politiche energetiche in ambito <strong>di</strong> <strong>energia</strong><br />

pulita e energie rinnovabili.<br />

Taiwan <strong>con</strong> una popolazione via via crescente, <strong>con</strong> densità patri a 640 persone/km² non<br />

è svincolata da problematiche energetiche. Pertanto il Governo e il Ministero<br />

dell’E<strong>con</strong>omia hanno varato dei provve<strong>di</strong>menti finalizzati a rafforzare la politica<br />

energetica nazionale.<br />

La domanda energetica nazionale ed il <strong>con</strong>sumo <strong>di</strong> combustibile cres<strong>con</strong>o più della<br />

crescita e<strong>con</strong>omica del paese facendo sentire sempre più il carico e<strong>con</strong>omico e la<br />

<strong>di</strong>pendenza energetica.<br />

Nel 2003, il fabbisogno energetico, sud<strong>di</strong>viso in <strong>produzione</strong> interna e<br />

approvvigionamento estero, è stato pari a 121,2 milioni <strong>di</strong> KLOE (Kiloliters of Oil<br />

Equivalent) così sud<strong>di</strong>visi: 60,2x10 6 da petrolio, 38,7x10 6 da carbone, 9,5x10 6 da fonte<br />

nucleare e 8,7x10 6 da gas naturale i restanti 4,1x10 6 costituiti da fonti rinnovabili.<br />

Dati che sono in <strong>con</strong>trasto <strong>con</strong> quelli del 1982 quando il fabbisogno energetico totale<br />

del paese ammontava a 31,8x10 6 <strong>di</strong> KLOE, 64,1x10 6 nel 1992, e <strong>di</strong> 113,2x10 6 nel 2002.<br />

Ovviamente il fabbisogno energetico cresciuto <strong>con</strong> un tasso <strong>di</strong> crescita del 6÷7%, si noti<br />

anche come il rapporto tra le fonti energetiche interne del paese e quelle importate<br />

dall’estero sia <strong>di</strong>minuito dal 13,8% a circa il 3% nel 2003, <strong>con</strong> un trend che tende a<br />

<strong>con</strong>fermare quanto è avvenuto anche per i prossimi anni.<br />

L’obbiettivo che si è posto il Paese è quello <strong>di</strong> raggiungere il 3% <strong>di</strong> <strong>produzione</strong><br />

energetica per usi finali da fonti rinnovabili per il 2020.<br />

Se<strong>con</strong>do quanto riportato nel report redatto dalla Commisione energetica del MOEA<br />

(Ministry Of E<strong>con</strong>omic Affairs) il target <strong>di</strong> sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili è<br />

quello riportato in tabella:<br />

Per il settore fotovoltaico i margini <strong>di</strong> crescita sono assai elevati, le misure adottate dal<br />

governo per un’efficace penetrazione e sviluppo della tecnologia fotovoltaica<br />

prevedono dei piani <strong>di</strong> approccio a breve, me<strong>di</strong>o e lungo termine.<br />

Item 2001 2010 2020<br />

Produttività % Obiettivo % Obiettivo %<br />

IDRO ELETTRICO 1819 MW 81,7 2050 MW 62,1 2500 MW 38,5<br />

EOLICO 5 MW 0,2 500 MW 15,2 1500 MW 23,1<br />

GEOTERMICO - 0 - 0 150 MW 2,3<br />

FOTOVOLTAICO 0,3 MW 0 55 MW 1,7 1000 MW 15,3<br />

SOLARE TERMICO 103X104M2 - 350X104M2 - 600X104M2 -<br />

BIOMASSA 403 MW 18,1 695 MW 21,0 1350 MW 20,7<br />

TOTALE 2227 MW 100 3300 MW 100 6500 MW 100<br />

Nel breve termine, dal 2000 al 2005, ha avuto luogo un’intensa attività <strong>di</strong> ricerca e<br />

sviluppo della tecnologia fotovoltaica.<br />

244<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!