15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quadro attuale e potenziale <strong>di</strong> sviluppo<br />

installazioni, tipicamente <strong>di</strong> circa 5 kWp, possono rappresentare una scelta adottabile per<br />

l’alimentazione <strong>elettrica</strong> <strong>di</strong> piccole comunità in aree rurali e remote.<br />

Ci sono attualmente installati in Cina circa 25 MWp <strong>di</strong> <strong>sistemi</strong> fotovoltaici sud<strong>di</strong>visi in<br />

200.000 <strong>sistemi</strong>, <strong>di</strong> cui il 40÷50% è a<strong>di</strong>bito ad assolvere alla domanda <strong>di</strong> utenze<br />

domestiche,.<br />

<strong>Il</strong> Paese ha cercato <strong>di</strong> seguire l’andamento mon<strong>di</strong>ale del settore fotovoltaico cercando <strong>di</strong><br />

stare al passo <strong>con</strong> gli altri Paesi durante gli ultimi 30 anni, ma la capacità <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> si<br />

sta sviluppando piuttosto lentamente. Al momento la sua capacità <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> totale è<br />

mantenuta intorno a 6 MWp (nel 2001), che risulta essere meno dell’1% del totale<br />

mon<strong>di</strong>ale.<br />

Gli esperti del settore prevedono che questa percentuale sarà raddoppiata o triplicato fra<br />

i prossimi 3÷5 anni.<br />

La tecnologia fotovoltaica trova maggiore applicazione principalmente in Cina nell'ovest<br />

della Cina, dove si ha esportazione <strong>di</strong> moduli e <strong>di</strong> piccoli <strong>sistemi</strong> per le apparecchiature<br />

elettroniche. A causa della limitazione <strong>di</strong> capacità, molte fabbriche devono importare<br />

<strong>celle</strong> solari per la fabbricazione dei moduli.<br />

Shenzhen è <strong>di</strong>venuta la principale sede <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> fotovoltaica in Cina <strong>con</strong> prodotti<br />

<strong>di</strong> buona qualità.<br />

L’impianto fotovoltaico stand alone <strong>di</strong> più gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni è stato costruito a Xinjiang<br />

<strong>con</strong> una potenza <strong>di</strong> 100 KWp.<br />

Sono stati installati impianti fotovoltaici anche nelle zone in via <strong>di</strong> sviluppo in Cina<br />

come a Shenzhen dove è stato installato un impianto da 100 KWp.<br />

E’ cominciata la realizzazione <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio solare, da 40 milioni <strong>di</strong> euro, presso il<br />

villaggio olimpico <strong>di</strong> Pechino.<br />

A Shanghai, è in corso un analogo progetto per il <strong>di</strong>stretto <strong>di</strong> Nanhui.<br />

In Cina vivono più <strong>di</strong> 1,3 miliar<strong>di</strong> persone, il 70% <strong>di</strong> esse vivono in aree rurali.<br />

Soprattutto queste popolazioni fanno ricorso al carbone ed alla paglia per il<br />

riscaldamento e per la cottura dei cibi producendo un elevato inquinamento ambientale.<br />

Fermare l'inquinamento sia nelle zone rurali che nelle metropoli è un’azione che la Cina<br />

sta perfezionando, anche <strong>con</strong> aiuti internazionali, per esempio <strong>con</strong> l’aiuto del GEF,<br />

KfW della Germania, e <strong>con</strong> la partecipazione <strong>di</strong> governi stranieri, organizzazioni<br />

internazionali ed istituzioni finanziarie.<br />

Ci sono circa nove milioni <strong>di</strong> abitazioni non elettrificate in 11 regioni e altre regioni della<br />

provincia del Nord-ovest del Paese.<br />

Queste regioni sono molto lontane dalla rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>elettrica</strong> centrale, ed inoltre<br />

il <strong>con</strong>sumo elettrico <strong>di</strong> quelle popolazioni è molto basso, <strong>di</strong> circa 120<br />

Wh/anno/persona. L’approvvigionamento efficace <strong>di</strong> <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> non può avvenire<br />

tramite una rete <strong>elettrica</strong> se non fra circa 20 anni.<br />

La fonte solare può pertanto rappresentare una valida soluzione.<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca 237

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!