15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quadro attuale e potenziale <strong>di</strong> sviluppo<br />

pubblici <strong>con</strong> l’ausilio <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong> da parte <strong>di</strong> alcuni impren<strong>di</strong>tori sopratutto nella fase<br />

iniziale dei programmi.<br />

L’applicazione dei <strong>sistemi</strong> <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> <strong>con</strong> tecnologia fotovoltaica,<br />

soprattutto in aree rurali <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile raggiungimento dalle linee <strong>di</strong> trasmissione <strong>elettrica</strong><br />

sono state fornite <strong>di</strong> <strong>sistemi</strong> fotovoltaici, sugli utenti <strong>di</strong> tali impianti fotovoltaici<br />

domestici grava solamente un’imposta fissa mensile <strong>di</strong> servizio.<br />

Altri simili programmi pubblici <strong>di</strong> sviluppo della tecnologia fotovoltaica hanno preso il<br />

via <strong>con</strong> vari livelli <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o sia pubblico che privato.<br />

Un altro aspetto <strong>di</strong> rilievo nell’applicazione dei <strong>sistemi</strong> fotovoltaici in Marocco sono le<br />

stazioni <strong>di</strong> carica solare degli accumulatori (Solar battery charging stations BCS). Questa<br />

applicazione è ormai utilizzata dagli anni ’90 e ne traggono beneficio i proprietari <strong>di</strong><br />

immobili rurali che non hanno la possibilità e<strong>con</strong>omica <strong>di</strong> avere accesso al sistema del<br />

sussi<strong>di</strong>o.<br />

I clienti devono solamente pagare l’imposta per il servizio <strong>di</strong> carica alla struttura<br />

governativa che gestisce la BCS.<br />

L’attività locale delle BCS ha creato posti <strong>di</strong> lavoro e possibilità <strong>di</strong> sviluppo e<strong>con</strong>omico<br />

per alcune realtà impren<strong>di</strong>toriali locali.<br />

I gran<strong>di</strong> impianti fotovoltaici non sono ancora in grado <strong>di</strong> competere <strong>con</strong> i <strong>sistemi</strong> <strong>di</strong><br />

generazione <strong>elettrica</strong> alimentati da gruppi elettrogeni alimentati a gasolio, ma i <strong>sistemi</strong><br />

ibri<strong>di</strong> PV/Diesel sono oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> riguardo il loro possibile sviluppo.<br />

Nelle località remote del Paese dove i problemi legati alla trasportabilità del combustibile<br />

e al suo stoccaggio sono elevati la soluzione fotovoltaica è legata alla riduzione dei costi<br />

<strong>di</strong> gestione dei gruppi elettrogeni alimentati a gasolio, pertanto fanno della soluzione<br />

ibrida PV/Diesel rende la soluzione fotovoltaica e<strong>con</strong>omicamente vantaggiosa.<br />

Sul panorama energetico del Marocco sembra farsi strada anche la possibilità del<br />

retrofitting dei gruppi elettrogeni alimentati a gasolio <strong>con</strong> <strong>sistemi</strong> fotovoltaici e/o eolici.<br />

In Marocco è in corso una collaborazione tra Noor Web, compagnia solare locale, e<br />

l’ENEL per lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> fattibilità del retrofitting <strong>di</strong> un generatore alimentato a gasolio<br />

che alimenta una piccola rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>elettrica</strong> <strong>con</strong> un impianto fotovoltaico.<br />

10.3.11. Taiwan<br />

L’isola <strong>di</strong> Taiwan è una nazione subtropicale energeticamente assai <strong>di</strong>pendente<br />

dall’importazione <strong>di</strong> <strong>energia</strong> da Paesi esteri, il 97% dell’<strong>energia</strong> viene fornita infatti<br />

tramite l’importazione <strong>di</strong> prodotti energetici fossili.<br />

In Taiwan le problematiche <strong>di</strong> inquinamento ambientale e dell’abbattimento dei gas<br />

serra sono seguite <strong>con</strong> molta attenzione dal sistema socio politico, a tal fine le risorse<br />

energetiche rinnovabili come biogas, <strong>energia</strong> da fonte eolica e da fonte solare sono viste<br />

<strong>con</strong> grande interesse e sono al centro dell’attività <strong>di</strong> governo da parte del Ministero<br />

dell’E<strong>con</strong>omia.<br />

<strong>Il</strong> Governo <strong>di</strong> Taiwan ha pertanto annunciato l’intenzione <strong>di</strong> un obbiettivo molto<br />

ambizioso ovvero il raggiungimento entro il 2020 <strong>di</strong> produrre circa 6.500 MW da fonti<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca 243

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!