15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

progettazione e simulazione degli impianti fotovoltaici<br />

misure e dovrebbe abbracciare un arco <strong>di</strong> alcuni anni. Poiché tale tipo <strong>di</strong> valutazione <strong>di</strong><br />

solito non si fa, per esigenze legate sia ai costi che alla per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> tempo che implicano i<br />

proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> misura e costruzione del modello del sito, si fa <strong>di</strong> solito ricorso ad<br />

approcci statistici <strong>con</strong> correlazioni del tipo <strong>di</strong> quella sviluppata da Reddy (1987) che si<br />

riporta nel seguito.<br />

8.4.1. Superfici orizzontali<br />

<strong>Il</strong> primo passo per la stima dei valori giornalieri ed orari della ra<strong>di</strong>azione solare su<br />

superfici orizzontali è il calcolo dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> serenità K <strong>con</strong> il ricorso ai dati relativi alla<br />

ra<strong>di</strong>azione globale giornaliera me<strong>di</strong>a mensile su superficie orizzontale.<br />

Può essere usato il fattore K per stimare la ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong>ffusa giornaliera me<strong>di</strong>a mensile<br />

su un piano orizzontale, H d .<br />

La ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong>retta giornaliera me<strong>di</strong>a mensile su un piano orizzontale si può allora<br />

stimare come la <strong>di</strong>fferenza tra la ra<strong>di</strong>azione solare globale e quella <strong>di</strong>ffusa.<br />

La correlazione tra l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> serenità e la ra<strong>di</strong>azione giornaliera me<strong>di</strong>a mensile <strong>di</strong>ffusa<br />

su un piano orizzontale tiene <strong>con</strong>to degli effetti delle variazioni stagionali, includendo<br />

l’angolo del Sole al tramonto W s . La correlazione per un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> serenità compreso<br />

nell’intervallo 0,3 ÷0,8 è la seguente:<br />

H<br />

d<br />

2 3<br />

1,391 3,560K 4,189K 2,137K <strong>con</strong> Ws81,<br />

4<br />

H = − + − ≤ ° (8-7)<br />

H<br />

H<br />

d<br />

2<br />

3<br />

1,311 3,022K 3,427K 1,821K <strong>con</strong> Ws81,4<br />

= − + − > ° (8-8)<br />

Dove W s rappresenta il valore me<strong>di</strong>o mensile dell’angolo orario relativo al tramonto<br />

espresso in gra<strong>di</strong> per una superficie orizzontale.<br />

Dalle analisi statistiche si vede che siti <strong>di</strong>fferenti <strong>con</strong> lo stesso in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> serenità me<strong>di</strong>o<br />

mensile, K , spesso hanno curve <strong>di</strong> frequenze cumulate che sono quasi identiche. Ciò<br />

implica, che per lunghi perio<strong>di</strong>, le <strong>di</strong>stribuzioni me<strong>di</strong>e mensili della ra<strong>di</strong>azione globale<br />

giornaliera su piano orizzontale possono essere in<strong>di</strong>pendenti dal sito e dal mese, tale<br />

affermazione è, però, più ragionevole per le regioni temperate.<br />

In base a tale <strong>con</strong>siderazione, posto che sia noto K (l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> serenità me<strong>di</strong>o mensile), e<br />

che la variabile random K abbia i valori minimi e, massimi noti, si può definire una<br />

funzione <strong>di</strong> probabilità generalizzata <strong>con</strong> la seguente espressione:<br />

n<br />

⎡Kmax − K⎤<br />

γ k<br />

P( K) = C⎢ ⎥ e <strong>con</strong> Kmin ≤ K ≤ Kmax<br />

⎣ Kmax<br />

⎦<br />

(8-9)<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca<br />

133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!