15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

gli impianti fotovoltaici<br />

corrente e tensione. La quantità <strong>di</strong> <strong>energia</strong> prodotta da un generatore fotovoltaico<br />

varia nel corso dell’anno e <strong>di</strong>pende dalla località in cui è installato.<br />

Si può <strong>di</strong>re, comunque, che in una tipica zona dell’Italia meri<strong>di</strong>onale un metro<br />

quadrato <strong>di</strong> moduli può produrre una <strong>energia</strong> me<strong>di</strong>a giornaliera (su base annua) pari a<br />

0,3÷0,4 kWh.<br />

3.18. Posizionamento <strong>di</strong> un modulo e scelta dell’angolo <strong>di</strong> tilt<br />

Affinché un <strong>di</strong>spositivo che sfrutta l’<strong>energia</strong> solare (sia esso fotovoltaico o per la<br />

<strong>produzione</strong> <strong>di</strong> acqua calda sanitaria) possa raccogliere al meglio l’<strong>energia</strong> solare<br />

incidente, sarebbe ovviamente opportuno che la superficie attiva fosse <strong>di</strong>sposta<br />

perpen<strong>di</strong>colarmente ai raggi solari. Però nella stragrande maggioranza dei casi <strong>di</strong><br />

generatori terrestri (cioè per applicazioni sulla terra) il generatore è fissato ad una<br />

struttura <strong>di</strong> sostegno rigida, e non può inseguire il moto apparente del sole.<br />

In tal caso è comunque opportuno che il generatore sia rivolto verso Sud.<br />

È importante anche scegliere l’angolo <strong>di</strong> inclinazione del modulo rispetto al piano<br />

orizzontale (angolo <strong>di</strong> tilt).<br />

Fig.22 - Scelta dell’angolo <strong>di</strong> tilt<br />

La scelta dell’angolo <strong>di</strong> tilt <strong>di</strong>pende dal sito nel quale l’impianto deve essere installato<br />

e dall’impiego presunto per l’impianto.<br />

Fig.23 - Pannelli fotovoltaici <strong>con</strong> angolo <strong>di</strong> tilt 45°<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca 47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!