15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

innovazione tecnologica<br />

fotocorrente aumenta <strong>di</strong> un fattore 10 3 ÷10 4 .<br />

76<br />

a, b<br />

Fig. 46 - fotorisposta <strong>di</strong> <strong>celle</strong> a dye monocristallino e nanocristallino<br />

L’enorme aumento è dovuto non solo alla raccolta della luce, molto più completa da<br />

parte dell’elettrodo nanocristallino, ma anche alla struttura del film che favorisce la<br />

separazione e la raccolta delle cariche, infatti, la <strong>di</strong>stanza che l’eccitone può percorrere è<br />

molto breve (pochi nanometri) e quin<strong>di</strong> la struttura nanocristallina interpenetrante<br />

favorisce sia la probabilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssociazione degli eccitoni in prossimità dell’interfaccia<br />

<strong>con</strong> il TiO2, sia la raccolta delle lacune da parte dell’elettrolita. I film <strong>di</strong> semi<strong>con</strong>duttori<br />

porosi, spessi circa 10 µm, sono costituiti da cristalliti che misurano pochi nanometri <strong>di</strong><br />

sezione e vengono realizzati <strong>con</strong> ossi<strong>di</strong> come TiO2, ZnO, ecc, oppure <strong>con</strong> calcogenuri<br />

come CdSe.<br />

Nei predetti <strong>di</strong>spositivi, il semi<strong>con</strong>duttore, il dye e l’elettrolita formano un sistema<br />

inter<strong>con</strong>nesso che permette <strong>con</strong> <strong>con</strong>tinuità la <strong>con</strong>duzione nel semi<strong>con</strong>duttore e<br />

nell’elettrolita. il risultato finale è una giunzione <strong>di</strong> superficie molto estesa tra due reticoli<br />

interpenetranti e in<strong>di</strong>vidualmente <strong>con</strong>tinui.<br />

Fig. 47 - <strong>con</strong>fronto <strong>di</strong> efficienza tra <strong>di</strong>spositivi tra<strong>di</strong>zionali e innovativi su scala <strong>di</strong> laboratorio<br />

La figura 47 riporta lo stato della tecnologia tra<strong>di</strong>zionale sull’area più grande per la quale<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!