15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sistema <strong>di</strong> accumulo dell’<strong>energia</strong><br />

Normalmente i regolatori <strong>di</strong> carica prevedono <strong>di</strong>fferenti valori dei parametri <strong>di</strong><br />

regolazione, a se<strong>con</strong>da che siano chiamati a gestire batterie VLA o VRLA <strong>con</strong> elettrolita<br />

liquido o semisolido.<br />

82<br />

Fig. 49 - Esploso <strong>di</strong> un elemento <strong>di</strong> accumulatore tipico da 2 V utilizzato in impianti<br />

fotovoltaici per servizio isolato<br />

Costruttivamente le batterie a piastre tubolari (figura 49) sono costituite da piastre<br />

tubolari e piastre negative grigliate <strong>con</strong> materia attiva riportata, i, piombo utilizzato<br />

<strong>con</strong>tiene una piccola percentuale <strong>di</strong> antimonio che ne facilita la fabbricazione e ne<br />

<strong>con</strong>tiene l’autoscarica.<br />

La piastra positiva è costituita da una struttura <strong>con</strong>duttrice in piombo metallico ottenuta<br />

per fusione: le astine che la compongono sono collegate fra loro da un’asta più grande<br />

orizzontale che ha la funzione <strong>di</strong> collettore.<br />

Sulle astine vengono infilati dei tubetti <strong>di</strong> materiale inattaccabile dall’acido, ma poroso,<br />

che viene rivestito da una guaina in tessuto filato sintetico ad alta resistenza chimica; i<br />

tubetti sono poi riempiti <strong>di</strong> materiale attivo polverizzato in modo da aumentare la<br />

superficie <strong>di</strong> scambio nel processo chimico.<br />

La piastra negativa è costituita da una superficie grigliata <strong>di</strong> piombo metallico sulla quale<br />

viene riportata la materia attiva finemente polverizzata ed impastata.<br />

Fra le piastre viene poi infilato un setto poroso, mentre sul fondo viene invece aggiunto<br />

un fondello.<br />

<strong>Il</strong> pacco attivo, costituito dall’insieme <strong>di</strong> piastre positive e negative, viene alloggiato<br />

all’interno <strong>di</strong> vasi <strong>di</strong> ebanite o materiale plastico ed appoggiato su rilievi in modo da<br />

scaricare sul corpo del vaso il peso e le altre sollecitazioni meccaniche indotte durante il<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!