15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quadro attuale e potenziale <strong>di</strong> sviluppo<br />

Fig. 118 – Previsioni della Potenza <strong>elettrica</strong> cumulata producibile nell’In<strong>di</strong>a sino al 2035<br />

Altri stu<strong>di</strong> prospettano che in In<strong>di</strong>a i <strong>sistemi</strong> <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> <strong>con</strong><br />

impianti a <strong>celle</strong> fotovoltaiche potranno essere utilizzati per l’illuminazione, per il<br />

pompaggio, per il <strong>con</strong><strong>di</strong>zionamento degli spazi residenziali ed il riscaldamento nelle<br />

percentuali rispettivamente del 6%, 16%, 2%,e 12% del totale della domanda del Paese,<br />

se<strong>con</strong>do il presente stu<strong>di</strong>o il potenziale energetico da fonte rinnovabile è quello riportato<br />

nella seguente tabella<br />

Fonte Rinnovabile Potenziale<br />

Energia Solare 5x10 15kWh/anno<br />

Energia eolica 20000 MW<br />

Elettricità da biomasse 17000 MW<br />

Legna 218.5 ton/anno<br />

Biogas 89 x10 6 m³<br />

Etanolo(canna da zuchhero molassa 3000 10 6l/anno<br />

Etanolo (riso paglia) 22.5 ton<br />

Le <strong>con</strong>clusioni dello stu<strong>di</strong>o svolto in In<strong>di</strong>a hanno portato alla <strong>con</strong>clusione che la<br />

richiesta <strong>di</strong> <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong>, <strong>con</strong> orizzonte posto al 2021, sarà sod<strong>di</strong>sfatta per circa il 25<br />

% del fabbisogno totale <strong>di</strong> <strong>energia</strong> del Paese <strong>con</strong> fonti energetiche rinnovabili per un<br />

valore complessivo <strong>di</strong> 8,13 x 10 15 kJ .<br />

10.3.7. Iran<br />

Negli ultimi due anni la situazione energetica nazionale è stata al centro <strong>di</strong> intense<br />

<strong>di</strong>scussioni sopratutto la tematica degli stabilimenti <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> <strong>elettrica</strong> da fonte<br />

nucleare.<br />

Gli ispettori dell’Atomic Energy Agency (IAEA) hanno visitato l’Iran e ne hanno<br />

<strong>con</strong>trollato gli stabilimenti nucleari.<br />

L’obiettivo per il Paese è la <strong>produzione</strong> del 10% del proprio fabbisogno energetico da<br />

impianti <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> nucleare, il 20% da fonte idro<strong>elettrica</strong>, il 65% dal gas naturale ed<br />

il rimanente 5% da fonti rinnovabili.<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca 241

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!