15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>con</strong>figurazione dei <strong>sistemi</strong> fotovoltaici<br />

6.3.1. Rete <strong>di</strong> bassa tensione<br />

Nel caso degli impianti su una rete in bassa tensione (I categoria), come nel caso dei tetti<br />

fotovoltaici, <strong>di</strong> norma (salvo impianti <strong>con</strong> <strong>con</strong>vertitori idonei al funzionamento misto<br />

Rete-Isola), non è prevista una parte <strong>di</strong> rete abilitata al funzionamento in isola, per cui, la<br />

<strong>con</strong>figurazione <strong>di</strong> collegamento sopra riportata risulta semplificata <strong>con</strong> l’accorpamento<br />

in un solo <strong>di</strong>spositivo delle funzioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> generatore e d’interfaccia. La<br />

funzione protettiva c) in questo caso è non applicabile. La <strong>con</strong>figurazione semplificata<br />

derivata dalla Figura 59, tratta dalla norma CEI 11-20, risulta essere la seguente:<br />

Fig. 59 - Rappresentazione schematica della <strong>con</strong>figurazione <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong><br />

<strong>produzione</strong> funzionante in parallelo alla rete pubblica<br />

Lo schema elettrico generale <strong>di</strong> collegamento unifilare, in particolare per i <strong>sistemi</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>produzione</strong> statici in parallelo alla rete pubblica <strong>di</strong> bassa tensione (I categoria), nel caso<br />

generale <strong>di</strong> più impianti <strong>di</strong> <strong>produzione</strong>, <strong>di</strong>venta <strong>con</strong>forme a quello della figura 34, <strong>di</strong><br />

seguito riportata. Tratta sempre dalla norma CEI 11-20.<br />

Si noti come nel caso <strong>di</strong> un unico sistema <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> si può avere la sovrapposizione<br />

delle funzioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> generazione e d’interfaccia come sopra detto. Invece, nel<br />

caso <strong>di</strong> una molteplicità <strong>di</strong> <strong>sistemi</strong> <strong>di</strong> <strong>produzione</strong>, la funzione dei due <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong><br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!