15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

progettazione e simulazione degli impianti fotovoltaici<br />

dove C e γ si possono calcolare <strong>con</strong> i due seguenti integrali:<br />

134<br />

K K<br />

max max<br />

( ) 1 ( )<br />

∫ P K dK = e ∫ KP K dK = K<br />

(8-10)<br />

K K<br />

min min<br />

inoltre, K max si può calcolare <strong>con</strong> la formula seguente:<br />

( ) 8<br />

Kmax = 0,6313+ 0,267K −11,9 K − 0,75<br />

(8-11)<br />

La ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong>ffusa giornaliera me<strong>di</strong>a mensile H d , può essere ricavata <strong>con</strong> un’altra<br />

espressione partendo dalla ra<strong>di</strong>azione globale giornaliera su piano orizzontale e facendo uso<br />

dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> serenità K; l’espressione include l’angolo Ws relativo al tramonto per tenere<br />

<strong>con</strong>to delle variazioni stagionali.<br />

Per Ws < 81,4°:<br />

e:<br />

H d<br />

H<br />

2 3 4<br />

1 0,2727 2,449 11,9541 9,3879 0,715<br />

= − K + K − K + K per K < (8-12)<br />

H d<br />

H<br />

Per Ws ≥ 81,4°:<br />

e:<br />

H d<br />

H<br />

= 0,143 per K ≥ 0,715<br />

(8-13)<br />

2 3<br />

1 0,2832 2,5557 0,8448 0,722<br />

= + K − K + K per K < (8-14)<br />

H d<br />

H<br />

−0,175 per K ≥ 0,722 (8-15)<br />

La ra<strong>di</strong>azione globale oraria su piano orizzontale può essere stimata anch’essa partendo<br />

dalla ra<strong>di</strong>azione globale giornaliera su piano orizzontale <strong>con</strong> una correlazione <strong>di</strong> tipo<br />

statistico.<br />

E’ lecito il tipo <strong>di</strong> approccio suggerito se si assume che la ra<strong>di</strong>azione sia simmetrica<br />

rispetto al mezzogiorno solare.<br />

Nella relazione che segue il parametro r è definito come il rapporto tra la ra<strong>di</strong>azione<br />

globale me<strong>di</strong>a mensile e la ra<strong>di</strong>azione mensile globale me<strong>di</strong>a giornaliera su un piano orizzontale,<br />

I<br />

ossia r = . La predetta correlazione è la seguente:<br />

H<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!