15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

progettazione e simulazione degli impianti fotovoltaici<br />

la ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong>ffusa incide per il 5÷20% del totale. Con il cielo coperto la ra<strong>di</strong>azione<br />

<strong>di</strong>retta è <strong>di</strong>ffusa dai gas degli aerosol e dalle nuvole e può costituire anche il 100% della<br />

ra<strong>di</strong>azione solare che raggiunge la superficie terrestre.<br />

Energia<br />

UV Visibile infrarosso vicino<br />

spettro extraterrestre<br />

assorbita e <strong>di</strong>ffusa dall'atmosfera<br />

spettro in un tipico mezzogiorno<br />

<strong>con</strong> cielo sereno, esposizione<br />

Sud<br />

Fig. 72 – Confronto tra la <strong>di</strong>stribuzione spettrale dell’<strong>energia</strong> al suolo e nello Spazio<br />

In <strong>con</strong><strong>di</strong>zione <strong>di</strong> cielo sereno la ra<strong>di</strong>azione solare al suolo a mezzogiorno può superare<br />

1.000 W/m 2 , mentre in un giorno coperto può essere inferiore a 100 W/m 2 .<br />

Nella figura 73 si può vedere l’effetto della nuvolosità sulla ra<strong>di</strong>azione solare <strong>di</strong>sponibile<br />

al suolo. <strong>Il</strong> grafico si riferisce alla località <strong>di</strong> Fresno-California USA.<br />

ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong>retta kW/m 2 /giorno<br />

mese dell'anno<br />

Fig. 73 – Effetto della nuvolosità sulla ra<strong>di</strong>azione solare <strong>di</strong>sponibile al suolo nella località <strong>di</strong><br />

Fresno-California USA<br />

In tale località le variazioni della torbi<strong>di</strong>tà atmosferica sono piccole e <strong>con</strong>tenute sono<br />

anche le variazioni dell’umi<strong>di</strong>tà atmosferica. Ne segue che le variazioni della ra<strong>di</strong>azione<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca<br />

copertura in decimi<br />

131

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!