15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>con</strong>figurazione dei <strong>sistemi</strong> fotovoltaici<br />

misura della cella <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a tensione, altrimenti deve essere prevista la sua installazione<br />

per rendere <strong>di</strong>sponibili i necessari segnali.<br />

E’ previsto che il sistema protettivo suddetto (relè) possa essere escluso, quando tutti gli<br />

impianti <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> non sono funzionanti, solo se si adottano opportuni interblocchi<br />

(per esempio nel caso <strong>di</strong> esigenze <strong>di</strong> ottimizzazione della gestione delle utenze<br />

privilegiate).<br />

Per impianti sotto i 200 kVA, ove non sussiste l’obbligo della protezione <strong>di</strong> tensione<br />

omopolare della rete mt, può essere derivato normalmente il segnale <strong>di</strong> tensione per le<br />

funzioni protettive del <strong>di</strong>spositivo d’interfaccia, dalla rete <strong>di</strong> bassa tensione<br />

imme<strong>di</strong>atamente a monte del <strong>di</strong>spositivo d’interfaccia stesso. Comunque, va verificata la<br />

presenza della protezione <strong>con</strong>tro i guasti a terra sulla cella <strong>di</strong> arrivo linea mt <strong>con</strong><br />

interruttore avente funzioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivo generale.<br />

Legenda:<br />

1)Eventuale banco <strong>di</strong> <strong>con</strong>densatori <strong>di</strong> rifasamento<br />

2)Utenze privilegiate solo per <strong>sistemi</strong> <strong>di</strong> <strong>con</strong>versione idonei al funzionamento in isola<br />

3)Eventuale complesso <strong>di</strong> autoeccitazione per generatori asincroni nel funzionamento in isola;<br />

4)Sganciatore <strong>di</strong> apertura in mancanza <strong>di</strong> tensione.<br />

Fig. 61 - Schema <strong>di</strong> collegamento e <strong>di</strong> protezione <strong>di</strong> <strong>sistemi</strong> <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong><br />

destinati al funzionamento in parallelo alla rete pubblica e al funzionamento misto<br />

104<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!