15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>sistemi</strong> <strong>di</strong> <strong>con</strong><strong>di</strong>zionamento della potenza<br />

Si tratta <strong>di</strong> inverter monofase, in genere molto versatili, che possono essere usati<br />

singolarmente o in <strong>con</strong>figurazioni costituite da più unità collegate in parallelo in una rete<br />

monofase o a stella in una rete trifase. Attualmente rappresentano la categoria <strong>di</strong> inverter<br />

che maggiormente in<strong>con</strong>tra i favori del mercato, in quanto risultano particolarmente<br />

idonei ad essere utilizzati nel segmento <strong>di</strong> generazione fotovoltaica <strong>di</strong>stribuita che più <strong>di</strong><br />

altre si sta <strong>di</strong>ffondendo.<br />

7.3. Tipologie particolari <strong>di</strong> inverter<br />

Gli inverter stand-alone e grid-<strong>con</strong>nected rappresentano complessivamente la<br />

maggioranza dei <strong>con</strong>vertitori statici per il fotovoltaico, ma non esauris<strong>con</strong>o<br />

completamente le tipologie oggi <strong>di</strong>sponibili.<br />

Un'altra categoria <strong>di</strong> <strong>con</strong>vertitori che da tempo risulta grandemente <strong>di</strong>ffusa nelle zone<br />

rurali e nei paesi in via <strong>di</strong> sviluppo e costituita dagli inverter per il pompaggio dell'acqua<br />

da fotovoltaico. In essi, la sezione <strong>di</strong> uscita presenta caratteristiche analoghe a quella<br />

degli inverter utilizzati per il comando dei motori; in questo caso pero, la tensione, la<br />

corrente e la frequenza <strong>di</strong> uscita sono scelte per ottimizzare la portata della pompa sulla<br />

base della potenza erogata dal generatore fotovoltaico.<br />

La sezione <strong>di</strong> ingresso invece e simile a quella degli inverter grid-<strong>con</strong>nected, essendo<br />

collegata <strong>di</strong>rettamente al generatore fotovoltaico, e, al pari <strong>di</strong> questi, prowede<br />

all'inseguimento del punto <strong>di</strong> massima potenza sulla curva I-V.<br />

Costruttivamente, gli inverter per il pompaggio dell'acqua si presentano racchiusi in box<br />

<strong>con</strong> grado <strong>di</strong> protezione IP55 o simile, in quanto la loro collocazione e quasi sempre<br />

all’esterno. In alcuni casi, vengono inseriti <strong>di</strong>rettamente nel <strong>con</strong>tenitore in acciaio inox a<br />

prova <strong>di</strong> immersione che racchiude il motore e da cui fuoriesce l’albero della girante<br />

della pompa centrifuga.<br />

Molto meno <strong>di</strong>ffusi, ma comunque presenti sul mercato, sono gli inverter in grado <strong>di</strong><br />

funzionare sia in parallelo alla rete <strong>elettrica</strong> che in isola.<br />

Tipicamente, e possibile in<strong>con</strong>trare questi <strong>di</strong>spositivi in zone rurali servite da reti<br />

elettriche che presentano un grado <strong>di</strong> affidabilità piuttosto scarso.<br />

Le soluzioni circuitali e impiantistiche utilizzate possono anche essere <strong>di</strong>fferenti tra loro,<br />

ma le batterie, come e logico aspettarsi, sono sempre presenti.<br />

In questo caso, normalmente, l’impianto fotovoltaico funziona in parallelo alla rete<br />

<strong>elettrica</strong>, provvedendo nel <strong>con</strong>tempo al mantenimento della carica in tampone delle<br />

batterie. In caso <strong>di</strong> black out, l’inverter si pre<strong>di</strong>spone a lavorare in isola e quin<strong>di</strong> per<br />

prima cosa si <strong>di</strong>s<strong>con</strong>nette dalla rete guasta, dopo<strong>di</strong>chè mo<strong>di</strong>fica i suoi parametri <strong>di</strong><br />

funzionamento per passare dalla modalità grid - <strong>con</strong>nected a quella stand - alone e,<br />

infine, comincia ad erogare <strong>energia</strong> ai carichi del proprio impianto <strong>con</strong>vertendo l'<strong>energia</strong><br />

prelevata dalle batterie e dal generatore fotovoltaico.<br />

Durante il funzionamento stand - alone i parametri <strong>di</strong> rete sono monitorati in <strong>con</strong>tinuo,<br />

così da ripristinare la situazione preesistente nel momento in cui finisce la <strong>con</strong><strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

guasto sulla rete primaria.<br />

Infine, un’ultima categoria <strong>di</strong> inverter, ancora in fase <strong>di</strong> parziale sviluppo, e costituita dai<br />

<strong>sistemi</strong> mini - grid, nei quali più inverter fornis<strong>con</strong>o <strong>energia</strong> ad una rete monofase o<br />

trifase.<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca 119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!