15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

progettazione e simulazione degli impianti fotovoltaici<br />

162<br />

Fig. 92 – Variazione della ra<strong>di</strong>azione incidente <strong>con</strong> l’angolo <strong>di</strong> Azimut<br />

Fig. 93 – Variazione dell’ <strong>energia</strong> <strong>con</strong>vertita <strong>con</strong> l’angolo <strong>di</strong> Azimut<br />

Come si può notare l'aumento in valore assoluto, dell'angolo <strong>di</strong> Azimut al quale<br />

corrisponde un orientamento del pannello verso est, mostra una <strong>di</strong>minuzione sia della<br />

ra<strong>di</strong>azione raccolta durante il giorno, sia dal numero <strong>di</strong> ore <strong>di</strong> sole sul pannello stesso: se<br />

γ = -90° il sole tramonta sul pannello poco dopo le ore 13:00.<br />

Se le variazioni <strong>di</strong> γ sono <strong>con</strong>tenute entro i 15° non si hanno mo<strong>di</strong>fiche sostanziali del<br />

valore <strong>di</strong> <strong>energia</strong> raccolta in un giorno, ma se si superano i 30° questo dato si abbassa<br />

notevolmente (a meno che S=0 valore per il quale non vi sono variazioni dell'<strong>energia</strong><br />

raccolta perchè non più <strong>di</strong>pendente da γ ).<br />

L'effetto <strong>di</strong> γ però si fà sentire maggiormente nelle giornate serene, infatti nel caso <strong>di</strong><br />

cielo coperto, quest'angolo non influenza molto il valore dell'<strong>energia</strong> raccolta.<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!