15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quadro attuale e potenziale <strong>di</strong> sviluppo<br />

<strong>Il</strong> “CCC” (Fuel Consumption Account) è un meccanismo che attiva un sussi<strong>di</strong>o<br />

nazionale raccolto da tutti i <strong>con</strong>cessionari che sostengono la generazione <strong>di</strong> <strong>energia</strong><br />

<strong>elettrica</strong> <strong>con</strong> <strong>sistemi</strong> isolati alimentati a gasolio in Amazzonia.<br />

Con l’applicazione della legge 9648 e <strong>con</strong> il Decreto attuativo 245/99 permette<br />

l’erogazione ad altre tecniche <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> <strong>elettrica</strong> tra cui quella fotovoltaica.<br />

La “Bank of the Northeast of Brazil” <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> due meccanismi <strong>di</strong> finanziamento che<br />

sono pionieristici nel promuovere la generazione <strong>di</strong> <strong>energia</strong> e la <strong>di</strong>stribuzione alle<br />

comunità isolate. <strong>Il</strong> primo è il Programma “Sunlight” che sostiene l’utilizzo dell’<strong>energia</strong><br />

<strong>elettrica</strong> da fonte solare nelle piccole comunità del Nord-est mentre finanzia i piccoli<br />

impren<strong>di</strong>tori nell'attività <strong>di</strong> sviluppo <strong>di</strong> piccole stazioni <strong>di</strong> accumulo <strong>di</strong> <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong><br />

tramite accumulatori. <strong>Il</strong> Programma è operativo nell’ambito della Teotônio Vilela<br />

Foundation. I partner nazionali sono finanziati dalla Banca del Nord-est, mentre gli altri<br />

sono finanziati dalla U.S. Ex-Im Bank. <strong>Il</strong> se<strong>con</strong>do strumento <strong>di</strong> finanziamento è il<br />

Programma per l’Energia Rinnovabile per il Nord-est (PROERNE) che finanzia attività<br />

produttive (specialmente in agricoltura e turismo), così come la <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> impianti<br />

<strong>di</strong> <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> da fonte rinnovabile tra cui i <strong>sistemi</strong> fotovoltaici.<br />

“The World Bank for Re<strong>con</strong>struction and Development” (BIRD) offre prestiti a lungo<br />

termine (15÷20) anni ed anche assistenza tecnica. La banca finanzia<br />

approssimativamente il 40% del costo totale del progetto, ed il rimanente è coperto da<br />

altre agenzie brasiliane e società commerciali. La banca sta lavorando attualmente<br />

insieme al Governo brasiliano, su un Progetto per l’elettrificazione rurale <strong>con</strong> <strong>energia</strong><br />

rinnovabile.<br />

Questo progetto sosterrà ed incentiverà sia la tecnologia fotovoltaica che quella eolica.<br />

L’iniziativa “Energy Sector Management Program” (ESMAP) raggruppa un insieme <strong>di</strong><br />

donatori che finanziano assistenza tecnica per sostenere la redazione <strong>di</strong> progetti per:<br />

l’uso dell’<strong>energia</strong> rinnovabile nelle aree rurali, la riforma del settore elettrico, il<br />

raggiungimento <strong>di</strong> una adeguata efficienza <strong>di</strong> <strong>energia</strong>.<br />

Attualmente l’ESMAP sta sostenendo lo sviluppo dei progetti sull’<strong>energia</strong> rinnovabile da<br />

parte della Banca Mon<strong>di</strong>ale in Brasile.<br />

L’“International Finance Corporation” (IFC) finanzia il 25% del costo del progetto,<br />

offre servizi tecnici e <strong>di</strong> orientamento.<br />

<strong>Il</strong> “Global Environment Facility” (GEF), è una banca mon<strong>di</strong>ale, essa dà assistenza<br />

tecnica per progetti <strong>di</strong> ricerca ed opera al fine <strong>di</strong> <strong>con</strong>tribuire alla riduzione dell’emissione<br />

<strong>di</strong> gas serra.<br />

L’“Inter-American Development Bank” (BID) è il maggiore soggetto finanziatore <strong>di</strong><br />

progetti energetici in America Latina e nel bacino Caraibico <strong>con</strong> finanziamenti che<br />

coprono i costi d’investimento dal 50% al 90% <strong>con</strong> perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> ritorno finanziario<br />

compresi tra 15 e 25 anni.<br />

192<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!