15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quadro attuale e potenziale <strong>di</strong> sviluppo<br />

Essa pone come <strong>con</strong><strong>di</strong>zione l’adozione <strong>di</strong> fonti energetiche rinnovabili <strong>con</strong> un<br />

incremento dal 15% del 1997 a 21% nel 2010.<br />

<strong>Il</strong> Progetto nazionale per lo sviluppo dell’efficienza energetica (PNA2E) è stato<br />

organizzato da ADEME su richiesta del Governo francese.<br />

Nel settore fotovoltaico sono state proposte, dal Ministero dell’Industria, nuove tariffe<br />

per la ven<strong>di</strong>ta dell’<strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> prodotta <strong>con</strong> tecnologia fotovoltaica <strong>di</strong> 0,15€/kWh in<br />

Francia e <strong>di</strong> 0,30 €/kWh in Corsica.<br />

Sotto questi auspici, l’agenzia per l’<strong>energia</strong> francese (ADEME) ha istituito un<br />

programma <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgazione del fotovoltaico è ha lanciato un programma che prevede<br />

per i prossimi 5 anni l’installazione <strong>di</strong> 15 MW <strong>di</strong> impianti fotovoltaici <strong>con</strong>nessi alla rete<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>elettrica</strong> centrale.<br />

L’agenzia per l’<strong>energia</strong> francese, ADEME, insieme <strong>con</strong> i partner pubblici ed industriali<br />

ha promosso programmi <strong>di</strong> ricerca a lungo termine per lo sviluppo della tecnologia<br />

fotovoltaica sia per quanto <strong>con</strong>cerne la componentistica che per i <strong>sistemi</strong>.<br />

L’obbiettivo è quello <strong>di</strong> ridurre i costi dei componenti, intesi come costi strettamente<br />

propri dei <strong>sistemi</strong> ed i costi operativi, e <strong>di</strong> incrementare il ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> <strong>con</strong>versione<br />

<strong>elettrica</strong>.<br />

I materiali ed i processi produttivi nell’industria fotovoltaica, la lavorazione del silicio<br />

cristallino sono stati oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o del programma "PV–16" da parte <strong>di</strong> Photowatt<br />

International in co-operazione <strong>con</strong> laboratori del CNRS.<br />

I materiali ed i processi produttivi nell’industria fotovoltaica, la lavorazione nella<br />

tecnologia thin film è stato oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o del programma " Succes " da parte <strong>di</strong> Cea-<br />

Genec e INSA-Lione.<br />

L’eterogiunzione è stata oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o del progetto " Hermes "da parte <strong>di</strong> Cea–<br />

Genec e del CNRS.<br />

Le <strong>celle</strong> fotovoltaiche al Cu-In-Ga-Se preparate per elettrodeposizione sono state<br />

oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o del programma " Cisel " da parte <strong>di</strong> EDF-EMA, CNRS e Saint-Gobain<br />

Recherche.<br />

Le <strong>celle</strong> costituite da strutture polimeriche organiche sono state oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o da<br />

parte dei laboratori Cea-Lco, del CNRS e <strong>di</strong> centri <strong>di</strong> ricerca universitari.<br />

L’ingegneria del processo fotovoltaico, la manutenzione e il <strong>con</strong>trollo, il processo <strong>di</strong><br />

<strong>con</strong>versione <strong>elettrica</strong>, gli inverter sono oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o da parte <strong>di</strong> Apex Bp solar, Total<br />

Énergie, Transénergie, Cea-Genec, Armines, CNRS.<br />

<strong>Il</strong> processo <strong>di</strong> accumulo dell’<strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> fotovoltaica tramite accumulatori è, invece,<br />

oggetto <strong>di</strong> ricerche da parte <strong>di</strong> Ceac, Apex Bp Solar, Cea-Genec, CNRS.<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca 209

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!