15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

alcuni casi stu<strong>di</strong>o<br />

Wh/m 2<br />

800<br />

700<br />

600<br />

500<br />

400<br />

300<br />

200<br />

100<br />

0<br />

Giorno ad alta insolazione<br />

Ra<strong>di</strong>azione globale incidente sul campo FV per β=30°<br />

5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17<br />

Fig. 99 – Ra<strong>di</strong>azione globale incidente su base oraria<br />

A questo punto possiamo valutare l’<strong>energia</strong> prodotta dall’impianto nei tre giorni<br />

analizzati. Dati Simp.=190,08 m 2 e En=0,08 otteniamo:<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

kWh 4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

0<br />

Giorno a bassa insolazione<br />

Energia prodotta dall'Impianto FV<br />

5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17<br />

Fig. 100 – Energia <strong>elettrica</strong> prodotta dall’impianto fotovoltaico su base oraria<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca 177

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!