15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

gli impianti fotovoltaici<br />

Se i moduli non posseggono la classe II per la protezione dai <strong>con</strong>tatti in<strong>di</strong>retti è<br />

necessario che la tensione a vuoto del generatore FV non superi mai 120 V CC e<br />

l’inverter utilizzato deve avere un'interruzione sicura tra l’ingresso a corrente<br />

<strong>con</strong>tinua e la tensione alternata della rete; l’inverter deve anche avere la capacità <strong>di</strong><br />

lavorare <strong>con</strong> tensioni <strong>di</strong> input adeguate a tensioni <strong>di</strong> sistema molto più basse. La<br />

maggior parte degli inverter <strong>di</strong>sponibili sul mercato hanno un sistema <strong>di</strong> <strong>con</strong>trollo<br />

dell’isolamento che verifica lo stato dei cavi in corrente <strong>con</strong>tinua.<br />

La regolazione MPP <strong>di</strong> un inverter deve determinare sempre il punto <strong>di</strong> lavoro<br />

migliore del generatore FV, che varia al variare delle <strong>con</strong><strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> irraggiamento e <strong>di</strong><br />

temperatura. La capacità <strong>di</strong> adeguarsi al punto <strong>di</strong> massima emissione <strong>di</strong> potenza è<br />

descritta dal grado <strong>di</strong> efficienza <strong>di</strong> adeguamento. Al <strong>con</strong>trario, il grado <strong>di</strong> efficienza <strong>di</strong><br />

trasformazione <strong>di</strong> un inverter è definito come il rapporto tra la potenza <strong>di</strong> output in<br />

corrente alternata e la potenza <strong>di</strong> input in <strong>con</strong>tinua.<br />

Gli inverter <strong>di</strong> qualità hanno un grado <strong>di</strong> efficienza <strong>di</strong> trasformazione <strong>di</strong> circa 90% già<br />

al 10% della loro potenza nominale. Un <strong>con</strong>fronto tra i <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> inverter è<br />

possibile grazie al "grado <strong>di</strong> efficienza europeo". Utilizzando <strong>di</strong>verse <strong>con</strong><strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

irraggiamento l’inverter viene portato più volte a lavorare a carico parziale, dove il<br />

grado <strong>di</strong> efficienza <strong>di</strong> trasformazione non è costante su tutto il range <strong>di</strong> potenza, ma<br />

soprattutto verso le basse potenze <strong>di</strong>venta molto basso.<br />

A se<strong>con</strong>da della classe <strong>di</strong> potenza, del livello <strong>di</strong> tensione <strong>con</strong>tinua e del tipo <strong>di</strong><br />

<strong>con</strong>nessione, il grado <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento europeo degli inverter sul mercato è tra 87% e<br />

96%, e <strong>di</strong> norma si raggiungono valori tra 90% e 94%.<br />

62<br />

Fig.38 – Altro tipo <strong>di</strong> Inverter in commercio<br />

La <strong>produzione</strong> annuale <strong>di</strong> <strong>energia</strong> <strong>di</strong> un impianto FV è definita tra l’altro anche dal<br />

grado <strong>di</strong> efficienza dell’inverter scelto e dalla sua capacità <strong>di</strong> adeguamento alla<br />

potenza del generatore FV. In generale gli inverter possono essere sotto<strong>di</strong>mensionati.<br />

L’adeguamento <strong>di</strong> potenza tra l’inverter e il generatore, cioè il rapporto tra la<br />

potenza nominale dell’inverter e quella del generatore deve essere scelto in modo che<br />

l’inverter ottenga un grado <strong>di</strong> efficienza massimo sul funzionamento annuale.<br />

Nel caso <strong>di</strong> un generatore dall’orientamento ottimale la potenza nominale<br />

dell’inverter dovrebbe essere dall’80 al 100% della potenza nominale del generatore.<br />

<strong>Il</strong> rapporto <strong>di</strong> adeguamento deve essere inferiore se l’impianto ha una <strong>di</strong>sposizione<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!