15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quadro attuale e potenziale <strong>di</strong> sviluppo<br />

dell’emissione <strong>di</strong> CO 2 prodotta durante il processo <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> degli impianti eolici e<br />

<strong>di</strong> <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> da biomassa.<br />

Nel paese non dovrebbe ottenersi nessun <strong>con</strong>tributo significativo alla riduzione <strong>di</strong> CO 2<br />

dalla tecnologia fotovoltaica all’orizzonte del 2010. A più lungo termine, però, per i<br />

<strong>sistemi</strong> fotovoltaici <strong>con</strong>nessi alla rete locale <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione si dovrebbe avere un elevato<br />

potenziale <strong>di</strong> abbattimento dell’emissione <strong>di</strong> CO 2.<br />

La <strong>con</strong>versione <strong>di</strong> <strong>energia</strong> fotovoltaica è <strong>con</strong>siderata come una delle fonti <strong>di</strong> <strong>energia</strong><br />

rinnovabile più promettente che ha la potenzialità per <strong>con</strong>tribuire significativamente ad<br />

un approvvigionamento sostenibile <strong>di</strong> <strong>energia</strong> che può aiutare ad abbattere le emissioni<br />

<strong>di</strong> gas climalteranti.<br />

Da parte del Governo olandese centrale è sempre più crescente l’appoggio per l’utilizzo<br />

della tecnologia fotovoltaica e per il finanziamento <strong>di</strong> programmi <strong>di</strong> ricerca e sviluppo<br />

affinché la tecnologia possa essere sempre più penetrante sul mercato.<br />

Per adempiere a questo compito la tecnologia fotovoltaica deve sod<strong>di</strong>sfare due requisiti:<br />

222<br />

- la generazione <strong>di</strong> <strong>energia</strong> fotovoltaica deve avere un rapporto costi/benefici<br />

accettabile;<br />

- la <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> <strong>energia</strong> netta per i <strong>sistemi</strong> fotovoltaici dovrebbe essere molto<br />

elevata.<br />

Ovvero la quantità <strong>di</strong> <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> prodotta deve essere maggiore dell’<strong>energia</strong><br />

necessaria al ciclo produttivo del sistema fotovoltaico, per fabbricare i componenti e per<br />

l'installazione. Ovviamente, i valori della <strong>produzione</strong> netta hanno la loro influenza sulla<br />

valutazione dei rapporti costi/benefici. In pratica, si giunge spesso a valutazioni<br />

ottimistiche della sostenibilità e<strong>con</strong>omica dei <strong>sistemi</strong> fotovoltaici.<br />

Anche le proiezioni sulla riduzione delle emissioni <strong>di</strong> CO 2 <strong>con</strong> l’utilizzo della tecnologia<br />

fotovoltaica debbono essere svolte su base <strong>di</strong> dati <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> energetica netta.<br />

Nella tabella seguente è riportata, per sequenza <strong>di</strong> lavorazione, la quantità <strong>di</strong> <strong>energia</strong><br />

richiesta per la <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> un sistema fotovoltaico <strong>con</strong> silicio cristallino se<strong>con</strong>do la<br />

o<strong>di</strong>erna tecnologia <strong>di</strong> <strong>produzione</strong>.<br />

Lavorazione Energia richiesta (MJ/m²)<br />

Purificazione del silicio 2.200<br />

Riduzione in wafer del silicio 1.000<br />

Produzione del modulo fotovoltaico 300<br />

Incapsulamento 200<br />

Cablaggio e montaggio del pannello 500<br />

Totale per modulo <strong>di</strong> silicio 4.200<br />

Produzione della cornice in alluminio 400<br />

Totale per modulo composto 4.600<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!