15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

gli impianti fotovoltaici<br />

profon<strong>di</strong>tà, aumentando <strong>con</strong> ciò l'efficienza totale <strong>di</strong> <strong>con</strong>versione della luce incidente.<br />

Viene anche definita come Split spectrum cell o VMJ. (Vertical Multijunction Cell).<br />

Oggi buona parte della ricerca sulla tecnologia a multigiunzione è incentrata sui<br />

semi<strong>con</strong>duttori all' arsenuro <strong>di</strong> gallio (GaAs) su uno o anche su tutti i films<br />

componenti la cella,in laboratorio queste <strong>celle</strong> hanno raggiunto efficienze del 35%,<br />

altri materiali utilizzati nella ricerca per questa tecnologia sono il rame in<strong>di</strong>o<br />

<strong>di</strong>selenide (CuInSe 2), il telloruro <strong>di</strong> cadmio (CdTe), fosfuro <strong>di</strong> in<strong>di</strong>o-gallio (GaInP 2).<br />

La ricerca è mirata anche ad esplorare meto<strong>di</strong> utili ad abbassare il costo delle <strong>celle</strong> a<br />

film sottili prodotte <strong>con</strong> materiali innovativi, come la <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> supporti-pellicola<br />

meno costosi, <strong>sistemi</strong> per il recupero dei semi<strong>con</strong>duttori a fine vita delle <strong>celle</strong>,<br />

rendere più sottili i film <strong>di</strong> semi<strong>con</strong>duttori.<br />

3.29. Analisi e<strong>con</strong>omica<br />

Le voci che costituis<strong>con</strong>o il costo <strong>di</strong> un sistema fotovoltaico sono: costi <strong>di</strong><br />

investimento, costi d'esercizio (manutenzione e personale) e altri costi (assicurazioni<br />

e tasse).<strong>Il</strong> costo d'investimento è in prima approssimazione <strong>di</strong>viso al 50% tra i moduli<br />

ed il resto del sistema. Nel corso degli ultimi due decenni il prezzo dei moduli è<br />

notevolmente <strong>di</strong>minuito al crescere del mercato.<br />

70<br />

Fig.43 -Grafico costi impianto FV<br />

Tuttavia, il prezzo del kW p installato, prossimo agli 8.300 €, è ancora tale da rendere<br />

questa tecnologia non competitiva dal punto <strong>di</strong> vista e<strong>con</strong>omico <strong>con</strong> altri <strong>sistemi</strong><br />

energetici. La figura precedente mostra il prezzo <strong>di</strong> un impianto chiavi i mano <strong>di</strong><br />

taglie <strong>di</strong>verse.<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!