15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sistema <strong>di</strong> accumulo dell’<strong>energia</strong><br />

90<br />

Fig. 52 - Controllori <strong>di</strong> carica a microprocessore per piccoli impianti<br />

Fig. 53 - Modalità <strong>di</strong> funzionamento <strong>di</strong> un regolatore a 4 sta<strong>di</strong><br />

Nonostante queste osservazioni, i regolatori a 3 sta<strong>di</strong> godono attualmente <strong>di</strong> grande<br />

popolarità e quasi tutte le case produttrici prevedono alcuni modelli <strong>con</strong> queste<br />

caratteristiche. Ad<strong>di</strong>rittura, alcuni produttori propongono la regolazione a 4 sta<strong>di</strong>,<br />

prevedendo in alcune situazioni l’utilizzo <strong>di</strong> una fase finale <strong>di</strong> equalizzazione della carica<br />

degli elementi<br />

L’installazione degli accumulatori<br />

L’installazione degli accumulatori è una fra le operazioni più delicate <strong>di</strong> tutta<br />

realizzazione <strong>di</strong> un impianto fotovoltaico sia perché tratta un componente pregiato (la<br />

batteria <strong>di</strong> accumulatori rappresenta circa un terzo del costo totale) sia perché le<br />

prestazioni elettriche durante la vita <strong>di</strong>pendono in una certa misura anche dalla prima<br />

installazione.<br />

5.4. Immagazzinamento<br />

In genere, gli accumulatori vengono richiesti dall’installatore in carica secca cioè <strong>con</strong> le<br />

piastre precaricate in fabbrica ma senza acido solforico aggiunto; in queste <strong>con</strong><strong>di</strong>zioni gli<br />

elementi hanno un tempo <strong>di</strong> immagazzinamento che risulta influenzato delle <strong>con</strong><strong>di</strong>zioni<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!