15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7. CONVERTITORI STATICI<br />

Tutti i <strong>di</strong>spositivi idonei alla <strong>con</strong>versione <strong>di</strong> grandezze elettriche in ingresso quali<br />

tensione e corrente in altre <strong>di</strong>sponibili in uscita vengono definiti come <strong>con</strong>vertitori<br />

statici.<br />

I <strong>con</strong>vertitori statici si <strong>di</strong>vidono in:<br />

- <strong>con</strong>vertitori statici ca/cc ( raddrizzatori e alimentatori);<br />

- <strong>con</strong>vertitori cc/cc detti chopper;<br />

- <strong>con</strong>vertitori cc/ca detti inverter;<br />

- <strong>con</strong>vertitori ca/ca detti cicloinverter<br />

Nelle applicazioni fotovoltaiche, normalmente, i <strong>con</strong>vertitori utilizzati sono gli inverter.<br />

Pur basandosi sullo stesso principio <strong>di</strong> funzionamento degli inverter per applicazoni<br />

industriali per l’azionamento <strong>di</strong> motori elettrici o per l’alimentazione <strong>di</strong> <strong>con</strong>tinuità e <strong>di</strong><br />

emergenza (UPS) gli inverter de<strong>di</strong>cati al settore fotovoltaico hanno delle peculiarità<br />

proprie e pertanto vanno scissi da quelli utilizzati in campo industriale.<br />

Gli inverter fotovoltaici debbono essere sud<strong>di</strong>visi in due gran<strong>di</strong> categorie:<br />

- inverter per applicazioni isolate o stand - alone;<br />

- inverter per applicazioni <strong>con</strong>nesse in rete o grid – <strong>con</strong>nected;<br />

le <strong>di</strong>fferenze sono <strong>di</strong> carattere sia tecnico che applicativo.<br />

7.1. Inverter per applicazioni isolate<br />

Gli inverter stand alone hanno la funzione <strong>di</strong> erogare ad un certo numero <strong>di</strong> carichi<br />

<strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> <strong>con</strong> caratteristiche <strong>di</strong> tensione e corrente quanto più simili a quelle della<br />

normale rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione in bassa tensione.<br />

Pertanto, pur dovendo alimentare linee <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni ridotte rispetto a quelle della<br />

normale <strong>di</strong>stribuzione, gli inverter debbono possedere le caratteristiche <strong>di</strong> affidabilità <strong>di</strong><br />

funzionamento e <strong>di</strong> <strong>con</strong>tinuità <strong>di</strong> esercizio, rispettando gli standard qualitativi richiesti.<br />

Essi devono anche sopportare regimi transitori <strong>di</strong> sovraccarico, ad esempio durante lo<br />

spunto all’avviamento dei motori elettrici o quando debbono fornire <strong>energia</strong> reattiva ai<br />

carichi non rifasati.<br />

Inoltre il <strong>con</strong>tenuto <strong>di</strong> armoniche deve essere <strong>con</strong>tenuto per evitare interferenze <strong>con</strong> le<br />

altre apparecchiature elettroniche.<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!