15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>con</strong>figurazione dei <strong>sistemi</strong> fotovoltaici<br />

Sulla base delle esperienze <strong>con</strong>dotte su impianti già realizzati si può <strong>con</strong>cludere che<br />

nessuna delle soluzioni suddette è in grado <strong>di</strong> prevalere nettamente sulle altre. La<br />

gestione <strong>con</strong> punto a terra è una pratica abbastanza <strong>di</strong>ffusa negli Stati Uniti ed in misura<br />

minore in Germania ed altri paesi europei.<br />

In Italia, invece, gli operatori sono orientati verso l’adozione della gestione senza<br />

collegamenti a terra per i motivi esposti nel seguito.<br />

6.5. Criteri <strong>di</strong> protezione<br />

Si analizzano nel seguito quali sono i criteri <strong>di</strong> protezione da adottare <strong>con</strong>tro i<br />

funzionamenti anomali e in caso <strong>di</strong> guasti nelle sezioni principali d’impianto: Rete<br />

pubblica; Rete produttore; Generatore fotovoltaico.<br />

Si fa particolare riferimento alle protezioni <strong>con</strong>tro i guasti che possono indurre<br />

sovracorrenti potenzialmente pericolose.<br />

6.5.1. Protezione per la rete pubblica<br />

Ai fini della protezione per la rete pubblica, in particolare per <strong>sistemi</strong> allacciati a rete <strong>di</strong> I<br />

categoria, la norma CEI 11-20 (par. 5.8), prescrive l’installazione dei relè <strong>di</strong> tensione (59<br />

“>V” e 27 “

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!