15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quadro attuale e potenziale <strong>di</strong> sviluppo<br />

La <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> moduli fotovoltaici ha avuto un forte incremento; da 40 MW del 2003<br />

a 80 MW del 2004 e le società produttrici ne hanno annunciato il raddoppio a 160 MW<br />

nelprossimo futuro.<br />

Da non <strong>di</strong>menticare sono le società: RWE Schott Solar, SMD (SolarManufaktur<br />

Deutschland), Solara, Solarfabrik, Solar Factory, Solarwatt Systeme Solare e Solon la cui<br />

<strong>produzione</strong> supera i 5 MW annui.<br />

La realtà tedesca comprende, inoltre, altre <strong>di</strong>ciotto società che produ<strong>con</strong>o impianti<br />

fotovoltaici per applicazioni speciali quali quelle automobilistiche e nautiche.<br />

Nel 2003, il mercato degli impianti fotovoltaici della taglia compresa tra 2 e 4 kW per<br />

<strong>sistemi</strong> residenziali si è espansa a 80 MW.<br />

Una dozzina tra le più gran<strong>di</strong> società stanno creando le <strong>con</strong><strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> mercato per la<br />

ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> <strong>sistemi</strong> fotovoltaici a settori della Pubblica Amministrazione ed in e<strong>di</strong>fici<br />

commerciali, <strong>con</strong> <strong>sistemi</strong> standard <strong>con</strong> taglia compresa tra 10 e 500 kW<br />

La SolarWorld, per esempio ha sviluppato un collettore fotovoltaico integrato al tetto<br />

dotato <strong>di</strong> certificazione TUV che sta riducendo il costo <strong>di</strong> <strong>sistemi</strong> fotovoltaici<br />

preservando le coperture degli e<strong>di</strong>fici.<br />

L'industria degli inverter ha creato, altresì, nuovi <strong>sistemi</strong>, certificati, <strong>con</strong> elevata<br />

affidabilità, le principali aziende ce commercializzano tale prodotto sono la SMA e la<br />

Sunways.<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore in<strong>di</strong>cano che la forte richiesta <strong>di</strong> <strong>sistemi</strong> fotovoltaici in Germania<br />

<strong>con</strong>durrà ad esportazioni <strong>di</strong> silicio in wafer, <strong>di</strong> <strong>celle</strong> e <strong>di</strong> <strong>sistemi</strong> completi per un bilione<br />

<strong>di</strong> euro. Questo risultato si traduce sul tessuto e<strong>con</strong>omico sociale del paese nella<br />

formazione <strong>di</strong> più <strong>di</strong> 20.000 posti <strong>di</strong> lavoro ed è quin<strong>di</strong> in<strong>di</strong>scussa l'importanza<br />

dell’<strong>energia</strong> rinnovabile, specialmente fotovoltaica, per l'e<strong>con</strong>omia tedesca.<br />

Una ricerca <strong>di</strong> mercato svolta dalla Photon International ha rivelato che il mercato del<br />

settore fotovoltaico in Germania nel 2004 è stato in realtà il doppio rispetto a quanto<br />

annunciato nei mesi scorsi.<br />

I valori numerici che hanno <strong>con</strong>sentito tale ris<strong>con</strong>tro variano tra 360 MW (se<strong>con</strong>do i<br />

dati forniti dalle associazioni <strong>di</strong> settore) e 600 MW(se<strong>con</strong>do le stime della Photon<br />

International, che riportano i dati <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta degli inverter in Germania).<br />

Per <strong>con</strong>oscere l’esatta potenza installata si sono avuti dai Gestori della Rete Elettrica<br />

(912 in Germania) informazioni su quanti fossero gli impianti fotovoltaici collegati alla<br />

rete <strong>elettrica</strong> nel 2004. <strong>Il</strong> risultato finale stimato per estrapolazione è stato <strong>di</strong> 770 MW,<br />

cioè il 62% della <strong>produzione</strong> mon<strong>di</strong>ale <strong>di</strong> <strong>celle</strong> fotovoltaiche dell’anno; essa è stata pari a<br />

1.250 MW.<br />

Una ricerca al riguardo arriva alla <strong>con</strong>clusione che alla fine del 2004 sono stati collegati<br />

alla rete impianti fotovoltaici pari ad una potenza <strong>di</strong> 1.363 MW.<br />

A <strong>con</strong>ferma della posizione <strong>di</strong> rilievo ricoperta dalla Germania, ivi, sarà realizzato il più<br />

grande impianto fotovoltaico del Mondo. Esso occuperà una superficie <strong>di</strong> circa 400.000<br />

m 2 <strong>con</strong> una <strong>produzione</strong> <strong>elettrica</strong> <strong>di</strong> picco compresa tra 15 e 18 MW.<br />

214<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!