15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

alcuni casi stu<strong>di</strong>o<br />

caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco dalla rete ENEL, venga isolato e non possa funzionare in isola; tale<br />

protezione comprende:<br />

180<br />

- <strong>con</strong>trollo in tensione;<br />

- <strong>con</strong>trollo in frequenza;<br />

- <strong>con</strong>trollo <strong>di</strong> impedenza;<br />

<strong>Il</strong> <strong>con</strong>trollo del <strong>con</strong>vertitore assicurerà le seguenti funzioni principali:<br />

- inseguimento del punto <strong>di</strong> massima potenza.<br />

- Per ottimizzare il ren<strong>di</strong>mento in funzione dell'insolazione il <strong>con</strong>vertitore è<br />

dotato <strong>di</strong> una logica <strong>di</strong> <strong>con</strong>trollo in grado <strong>di</strong> effettuare in<strong>di</strong>vidualmente<br />

l’inseguimento della massima potenza (MPPT) del relativo sottocampo.<br />

- automazione delle sequenze operative e degli stati logici <strong>di</strong> funzionamento<br />

- <strong>Il</strong> <strong>con</strong>trollo <strong>di</strong> ogni singolo inverter è in grado <strong>di</strong> assicurare autonomamente il<br />

parallelo <strong>con</strong> la rete, <strong>di</strong> escludere l'inverter per mancanza della rete ENEL e <strong>di</strong><br />

reinserirlo quando la rete ritorna attiva. L’attivazione dell’inverter è comandata<br />

dal livello <strong>di</strong> tensione del campo fotovoltaico.<br />

Quadro <strong>di</strong> <strong>con</strong>segna<br />

E' previsto un quadro <strong>di</strong> <strong>con</strong>segna alla rete avente le seguenti caratteristiche principali:<br />

- Tensione nominale / frequenza / fasi 230 V / 50 Hz / monofase<br />

- Tensione <strong>di</strong> isolamento 2,5 kV<br />

<strong>Il</strong> quadro <strong>di</strong> <strong>con</strong>segna comprenderà:<br />

- interruttore generale <strong>di</strong> tipo magnetotermico e <strong>di</strong>fferenziale <strong>con</strong> serratura a<br />

chiave.<br />

- Contatore monofase per misura <strong>di</strong> <strong>energia</strong> attiva (UTF)<br />

- Strumenti <strong>di</strong> misura<br />

- Scaricatori <strong>di</strong> sovratensioni collegati tra fase e terra.<br />

Strumentazione <strong>di</strong> misura<br />

A monte dell’impianto fotovoltaico sarà installato un’apparecchiatura che misuri la<br />

quantità <strong>di</strong> <strong>energia</strong> prodotta (cumulata) dall’impianto e le ore <strong>di</strong> funzionamento.<br />

Montaggi meccanici<br />

Le strutture, per il sostegno dei moduli fotovoltaici, saranno costituite da elementi<br />

modulari, lavorati e forati in fabbrica ed uniti tra loro a mezzo bulloneria in acciaio<br />

INOX, il loro montaggio si compone <strong>di</strong>:<br />

- assemblaggio degli elementi portanti, onde ottenere l'allineamento orizzontale e<br />

verticale se<strong>con</strong>do il progetto;<br />

- posa in opera, a mezzo bulloneria, dei moduli fotovoltaici sulle strutture <strong>di</strong><br />

sostegno.<br />

- posa in opera e fissaggio <strong>di</strong> tubo e/o canalina passacavi.<br />

- sistemazione degli inverter;<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!