15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quadro attuale e potenziale <strong>di</strong> sviluppo<br />

Per il me<strong>di</strong>o termine, dal 2005 al 2009, è stata pianificata, ed è già in corso <strong>di</strong> attuazione,<br />

nel settore della <strong>produzione</strong> <strong>elettrica</strong> un’equa ripartizione, tra le attività settoriali, <strong>di</strong><br />

assistenza tecnica, attività <strong>di</strong>mostrative e <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgazione e promozione della tecnologia<br />

fotovoltaica mirate alla penetrazione della tecnologia.<br />

In <strong>con</strong>clusione, se<strong>con</strong>do quanto riportato dal documento programmatico nazionale per<br />

l’<strong>energia</strong>, in Taiwan, per il 2020 è attesa l’installazione <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> potenza da fonte<br />

rinnovabile <strong>di</strong> 6,5x10 6 kW (6,5GW) <strong>con</strong> la <strong>con</strong>seguente <strong>di</strong> riduzione dei <strong>con</strong>sumi da<br />

fonte primaria per 7,5x10 6 <strong>di</strong> KLOE ed una riduzione delle emissioni equivalenti <strong>di</strong> CO 2<br />

<strong>di</strong> 2,2x10 7 metric tons.<br />

10.3.12. Uzbekistan<br />

La situazione e<strong>con</strong>omica dei Paesi dell’Est dell’Europa è soprattutto per i Paesi dell’ex<br />

Repubblica Sovietica è critica. Certamente la tecnologia fotovoltaica, nel panorama delle<br />

possibili fonti <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> <strong>elettrica</strong> è da ritenersi solamente <strong>di</strong> nicchia a causa degli<br />

elevati costi <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> tali <strong>sistemi</strong>.<br />

Tra i Paesi dell’Est dell’Europa è da ricordare la situazione dell’Uzbekistan, tra i progetti<br />

per lo sviluppo e l’applicazione <strong>di</strong> fonti energetiche rinnovabili ha riscosso particolare<br />

successo lo sviluppo <strong>di</strong> <strong>sistemi</strong> fotovoltaici <strong>di</strong> pochi kW <strong>di</strong> potenza per l’alimentazione<br />

<strong>elettrica</strong> <strong>di</strong> fattorie. E’ stata valutata anche la possibilità <strong>di</strong> sviluppare delle piccole linee<br />

<strong>di</strong> <strong>produzione</strong>.<br />

Sono stati <strong>con</strong>dotti stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> mercato e sono possibili delle applicazioni industriali <strong>di</strong><br />

settore. Possibili strutture su cui installare i <strong>sistemi</strong> fotovoltaici potrebbero essere le<br />

fattorie e gli allevamenti. Nel territorio sono presenti più <strong>di</strong> 4.500 fattorie ed ogni<br />

struttura è popolata me<strong>di</strong>amente da 4 persone. Al fine <strong>di</strong> rendere operativo tale tipo <strong>di</strong><br />

intervento sono state eseguite indagini e<strong>con</strong>omiche, ed è stato stimato in 2.000 $ il costo<br />

<strong>di</strong> un sistema fotovoltaico tipico da 1 kW.<br />

Sono stati valutati gli investimenti <strong>di</strong> capitale in 50.000 $ <strong>di</strong> cui 35.000 $ finanziati e i<br />

restanti 15.000 $ a fondo perduto.<br />

10.3.13. Yemen<br />

La Repubblica dello Yemen è una nazione in via <strong>di</strong> sviluppo che <strong>di</strong>pende<br />

energeticamente dall’estero.<br />

La <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> risorse energetiche rinnovabili del paese sono abbondanti nel settore<br />

dell’<strong>energia</strong>: solare, eolica, e <strong>di</strong> biogas. Le fonti energetiche rinnovabili che più si<br />

attestano tra quelle sfruttabili sono l’<strong>energia</strong> solare e quella eolica, infatti il paese ha uno<br />

sviluppo costiero che si estende per 2.600 km e molti sono i siti che ricevono vento <strong>con</strong><br />

velocità compresa tra 4 ÷ 15 m/s. La superficie riceve una quantità <strong>di</strong> <strong>energia</strong> variabile<br />

tra 16 e 28 MJ/m² /giorno.<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca 245

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!