15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10. QUADRO DELLA SITUAZIONE ATTUALE E DEL POTENZIALE DI<br />

SVILUPPO DELLA CONVERSIONE FOTOVOLTAICA<br />

La tecnologia fotovoltaica è andata via via introducendosi nella politica energetica dei<br />

paesi e nei settori <strong>di</strong> ricerca e sviluppo in ogni parte del mondo.<br />

E’ stato oggetto <strong>di</strong> una parte della Tesi <strong>di</strong> Dottorato un’attenta revisione della situazione<br />

che si ha in vari Paesi <strong>di</strong>slocati nei vari <strong>con</strong>tinenti per desumerne un quadro aggiornato<br />

relativo allo sviluppo delle applicazioni per la <strong>produzione</strong> dell’<strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> <strong>con</strong><br />

impianti fotovoltaici e per <strong>con</strong>oscere le linee guida che i Paesi si sono date per<br />

perseguire l’abbattimento degli agenti inquinanti nel rispetto delle <strong>di</strong>rettive comunitarie e<br />

degli accor<strong>di</strong> internazionali sia in ambito comunitario che mon<strong>di</strong>ale. E’ ben noto, infatti,<br />

che per le correlazioni, tra le strategie per lo sviluppo sostenibile, la tecnologia<br />

fotovoltaica và sempre vista <strong>con</strong> attenzione.<br />

La revisione della situazione a livello mon<strong>di</strong>ale è stata <strong>con</strong>dotta anche in modo da avere<br />

un quadro delle informazioni relative ai Paesi che sono più significativi nell’utilizzo <strong>di</strong><br />

fonti energetiche rinnovabili e dei coefficienti <strong>di</strong> penetrazione della tecnologia<br />

fotovoltaica, sia attuale che attesa per i prossimi anni.<br />

La revisione ha riguardato la situazione sia dei Paesi che si evidenziano per la politica<br />

energetica adottata e per la posizione geografica, sia per gli altri Paesi per cui è stato<br />

possibile <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> informazioni.<br />

L’analisi della situazione politico energetica dei Paesi che sono stati oggetto dello stu<strong>di</strong>o<br />

hanno <strong>con</strong>fermato e rafforzato la <strong>con</strong>vinzione che l’utilizzo della tecnologia fotovoltaica<br />

riveste un ruolo <strong>di</strong> nicchia ed è fortemente legata alle decisioni in campo <strong>di</strong> politica<br />

energetica ed alle risorse e<strong>con</strong>omico-finanziarie destinate alla Ricerca e Sviluppo (R&S).<br />

10.1. America<br />

La tecnologia fotovoltaica nel Continente Americano, per la variabilità degli scenari<br />

dovuta alle <strong>con</strong><strong>di</strong>zioni socio-e<strong>con</strong>omico, politiche, e<strong>con</strong>omico-finanziarie, geografiche<br />

(variazione della latitu<strong>di</strong>ne dall’Alaska alla Terra del Fuoco) così profondamente<br />

<strong>di</strong>fferenti si presta ad offrire un panorama applicativo assai vario.<br />

Si è effettuata, pertanto, un’analisi accurata della <strong>con</strong><strong>di</strong>zione americana dando rilievo ad<br />

alcune particolari situazioni <strong>di</strong> riferimento.<br />

10.1.1. Alaska<br />

L’Alaska è stata oggetto <strong>di</strong> uno stu<strong>di</strong>o <strong>con</strong>dotto dal Dipartimento <strong>di</strong> Ingegneria<br />

Meccanica dell’”University of Alaska”, USA, finalizzato alla ricerca sulla possibilità <strong>di</strong><br />

produrre <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> da fonti rinnovabili in una località remota <strong>di</strong> 48 case sparse<br />

<strong>con</strong> una popolazione <strong>di</strong> 148 persone. L’University of Alaska ha <strong>con</strong>validato e verificato i<br />

dati meteoclimatici misurati in campo.<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!