15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quadro attuale e potenziale <strong>di</strong> sviluppo<br />

236<br />

Fig. 116 - Impatto occupazionale esercitato dallo sviluppo della tecnologia fotovoltaica<br />

in Australia<br />

Nel settore dei “film sottili” sono in atto collaborazioni tra la Pacific Power e la UNSW<br />

per la commercializzazione della nuova tecnologia thin film sviluppata presso la UNSW.<br />

Nella regione del New South Wales si sono promosse delle campagne <strong>di</strong><br />

sensibilizzazione all’uso della tecnologia fotovoltaica tramite l’incentivazione fiscale. Per<br />

esempio la compagnia <strong>elettrica</strong> australiana eroga un premio ai suoi <strong>con</strong>sumatori per un<br />

valore compreso tra lo 0% e il 40% del loro <strong>con</strong>sumo <strong>di</strong> <strong>energia</strong> a fronte della garanzia<br />

totale (100%), parziale o nulla (0%) che quest’ultima sia prodotta da fonti energetiche<br />

ecocompatibili. Lo scorso anno 1.500 clienti hanno sottoscritto questo tipo <strong>di</strong> <strong>con</strong>tratto<br />

<strong>di</strong> fornitura <strong>elettrica</strong>.<br />

Durante una recente <strong>con</strong>ferenza stampa il Ministro per l’Energia australiano ha<br />

sottolineato il trend <strong>di</strong> crescita applicativo delle fonti energetiche rinnovabili e come sia<br />

ad esso collegato lo sviluppo industriale del Paese nello specifico settore.<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore in<strong>di</strong>cano attualmente un impatto e<strong>con</strong>omico pari a 4,9 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> AUD$,<br />

ma per la fine del 2006 si attende un impatto e<strong>con</strong>omico pari a 5,5 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> AUD$. Su<br />

scala mon<strong>di</strong>ale lo stu<strong>di</strong>o ha riportato informazioni sull’impatto occupazionale della<br />

tecnologia fotovoltaica come si osserva dal grafico riportato nella figura 116.<br />

10.3.3. Cina<br />

In Cina la risorsa solare è abbondante, degli stu<strong>di</strong> svolti nel Paese riportano valori <strong>di</strong><br />

irraggiamento solare me<strong>di</strong>o giornaliero <strong>di</strong> 4 kWh/m 2 /giorno nelle aree ad ovest del<br />

Paese, a <strong>di</strong>spetto <strong>di</strong> livelli <strong>di</strong> irraggiamento così elevati la densità <strong>di</strong> popolazione è però<br />

bassa, pertanto, le prospettive per il collegamento alla rete <strong>elettrica</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione<br />

nell’imme<strong>di</strong>ato futuro sono minime.<br />

Nella aree rurali, i <strong>sistemi</strong> fotovoltaici <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> <strong>elettrica</strong> <strong>di</strong> piccola taglia sono<br />

necessari soprattutto per l’alimentazione <strong>elettrica</strong> <strong>di</strong> abitazioni, mentre delle più gran<strong>di</strong><br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!