15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quadro attuale e potenziale <strong>di</strong> sviluppo<br />

dell’ Industria e delle Attività Produttive analizza il raggiungimento degli obbiettivi da<br />

realizzare <strong>con</strong> l’applicazione della Direttiva Comunitaria.<br />

La promozione delle RES, un aumento del <strong>con</strong>tributo delle RES nel <strong>con</strong>sumo totale <strong>di</strong><br />

fonti <strong>di</strong> <strong>energia</strong> primarie, il <strong>con</strong>tributo allo sviluppo sostenibile sono le strategie adottate<br />

dalla Repubblica Ceca per raggiungere l'obiettivo della <strong>produzione</strong> dell’8% <strong>di</strong> <strong>energia</strong><br />

<strong>elettrica</strong> da RES nel 2010.<br />

10.2.20. Romania<br />

Nel Paese sono in atto alcuni programmi <strong>di</strong> la <strong>di</strong>ffusione degli impianti <strong>di</strong> <strong>produzione</strong><br />

<strong>elettrica</strong> da fonte solare tramite un set <strong>di</strong> programmi che coinvolgono sia paesi<br />

dell’Unione Europea che no i quali vengono accomunati nella sigla identificativa del<br />

programma <strong>con</strong> l’acronimo PV-NAS-NET<br />

L’obbiettivo generale del Programma è lo sviluppo e la promozione della tecnologia<br />

fotovoltaica nei paesi dell’est europeo.<br />

Per perseguire tale obbiettivo è stata sviluppata nei paesi interessati dal programma una<br />

rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgazione e promozione della tecnologia fotovoltaica.<br />

I risultati ottenuti dalla fase <strong>di</strong> promozione della tecnologia fotovoltaica saranno<br />

utilizzati per effettuare raffronti tra i paesi interessati dal programma <strong>con</strong> la stato<br />

dell’arte della tecnologia in UE e dell’America e Giappone.<br />

10.2.21. Serbia Montenegro<br />

Così come in altri casi analizzati anche in Serbia Montenegro, territori facenti parte<br />

dell’ex Iugoslavia, l’irraggiamento solare è tra i più elevati in Europa. La tecnologia<br />

fotovoltaica è ancora troppo poco <strong>di</strong>ffusa rispetto alla tecnologia del solare termico che,<br />

invece, ha avuto nel Paese un forte sviluppo.<br />

<strong>Il</strong> primo impianto <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> <strong>sistemi</strong> fotovoltaici fu installato nel Paese nel 1989.<br />

Fino a prima della crisi che ha colpito il Paese solamente lo 0,5% del fabbisogno totale<br />

<strong>di</strong> <strong>energia</strong> era sod<strong>di</strong>sfatto <strong>con</strong> <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> da fonte fotovoltaica. Ad oggi non si<br />

hanno più informazioni sull’impianto.<br />

10.2.22. Slovacchia<br />

<strong>Il</strong> settore fotovoltaico in Slovacchia ha una storia <strong>di</strong> circa venti anni. La potenza<br />

installata per la <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> generata <strong>con</strong> <strong>sistemi</strong> fotovoltaici in<br />

Slovacchia ammonta a pochi kW.<br />

I primi stu<strong>di</strong> e ricerche sulla tecnologia fotovoltaica vennero svolti presso la Slovak<br />

University of Technology (SUT) e presso la Slovak Academy of Sciences.<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca 229

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!