15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

progettazione e simulazione degli impianti fotovoltaici<br />

136<br />

Id<br />

I<br />

= 0,165 per K > 0,8<br />

(8-20)<br />

nella quale K è l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> serenità me<strong>di</strong>o orario:<br />

I<br />

K = (8-21).<br />

I<br />

0<br />

Le equazioni (8-12÷15)dovrebbero dare risultati più coerenti perchè l’inter<strong>di</strong>pendenza<br />

tra la ra<strong>di</strong>azione globale oraria e la ra<strong>di</strong>azione oraria <strong>di</strong>ffusa è generalmente maggiore <strong>di</strong><br />

quella tra la ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong>ffusa oraria e la ra<strong>di</strong>azione globale me<strong>di</strong>a <strong>di</strong>ffusa.<br />

8.4.2. Superfici inclinate<br />

La ra<strong>di</strong>azione solare che incide su una superficie inclinata è composta da ra<strong>di</strong>azione<br />

<strong>di</strong>ffusa dal cielo e ra<strong>di</strong>azione riflessa dal terreno.<br />

Si può procedere ad una stima della ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong>retta su una superficie inclinata<br />

effettuando, dapprima la <strong>di</strong>fferenza tra la ra<strong>di</strong>azione globale <strong>di</strong>ffusa su un piano<br />

orizzontale e la ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong>ffusa su un piano orizzontale, e, moltiplicando poi il<br />

risultato per un fattore <strong>di</strong> <strong>con</strong>versione geometrico.<br />

I valori della ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong>ffusa e riflessa, rispetto alla superficie inclinata, sono ottenuti<br />

moltiplicando i valori per superficie orizzontale per un numero che esprime la frazione<br />

dell’emisfera intercettata dal piano inclinato. <strong>Il</strong> fattore <strong>di</strong> <strong>con</strong>versione per la ra<strong>di</strong>azione<br />

globale oraria I t su un superficie <strong>con</strong> angolo <strong>di</strong> tilt β è dato da:<br />

⎛1+ cos β ⎞ ⎛1−cos β ⎞<br />

IT = ( I − Id) rb, T + Id ⎜ ⎟+ Iρ⎜<br />

⎟<br />

⎝ 2 ⎠ ⎝ 2 ⎠ (8-22)<br />

ρ albedo<br />

β l’angolo <strong>di</strong> tilt della superficie inclinata rispetto alla superficie orizzontale<br />

r bT , il rapporto tra il valore della ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong>retta oraria sulla superficie inclinata e<br />

quello per una superficie orizzontale.<br />

Analogamente la ra<strong>di</strong>azione globale giornaliera H T su una superficie inclinata può essere<br />

determinata <strong>con</strong> l’espressione seguente:<br />

⎛1+ cos β ⎞ ⎛1−cos β ⎞<br />

HT = ( H − Hd) rb, T + Hd ⎜ ⎟+ Hρ⎜<br />

⎟<br />

⎝ 2 ⎠ ⎝ 2 ⎠ (8-23)<br />

dove ,<br />

bT<br />

r e il rapporto tra il valore giornaliero della ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong>retta sulla superficie<br />

inclinata e quello corrispondente per una superficie orizzontale, essendo<br />

ρ e β rispettivamente il valore dell’albedo ed il valore dell’angolo <strong>di</strong> tilt.<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!