15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quadro attuale e potenziale <strong>di</strong> sviluppo<br />

Negli ultimi quattro anni l’industria fotovoltaica tedesca ha raggiunto il se<strong>con</strong>do posto,<br />

dopo il Giappone, per esperienza nel settore fotovoltaico, alimentando, pertanto,<br />

l’indotto dell’industria <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> dei prodotti fotovoltaici.<br />

La tecnologia al silicio cristallino ha dominato il mercato negli ultimi 4 anni e senza<br />

dubbio questa tecnologia sarà dominante durante i prossimi anni.<br />

Le società tedesche, nel campo dell’industria fotovoltaica, sono rappresentate in ogni<br />

campo della tecnologia; RWE Schott Solar ha nella <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> nastri e <strong>di</strong> fogli al<br />

silicio il suo punto <strong>di</strong> forza, cosi come la Wurth Solar e la Shell lo hanno moduli CiS in<br />

impianti pilota.<br />

Le aziende principali nel settore fotovoltaico in Germania sono:<br />

La Wacker, che è impegnata nella <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> silicio per società <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> <strong>di</strong><br />

wafer per un totale <strong>di</strong> 2.000 t anno, ed ha la possibilità <strong>di</strong> aumentare la propria<br />

<strong>produzione</strong>. La Wacker sta sviluppando un processo <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> nuovo per ottenere<br />

silicio <strong>di</strong> grado solare decomponendo triclorosilano in un reattore a letto fluido,<br />

riducendo così il costo <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> usando minore <strong>energia</strong> e giungendo ad una<br />

<strong>produzione</strong> più alta per unità <strong>di</strong> volume.<br />

La joint venture tra Degussa e SolarWorld che opera per una migliore tecnologia <strong>di</strong><br />

decomposizione dei silani riducendo il costo del silicio <strong>di</strong> grado solare.<br />

Nel 2003 la capacità <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> wafer <strong>di</strong> silicio monocristallino e policristallino ha<br />

raggiunto 120 MW <strong>con</strong> un incremento <strong>di</strong> 7 MW <strong>di</strong> silicio in nastri prodotto dalla RWE<br />

Schott Solar.<br />

<strong>Il</strong> produttore principale <strong>di</strong> wafer <strong>di</strong> silicio mono e policristallino è la Deutsche Solar; <strong>con</strong><br />

una <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> 78 MW nel 2003 e <strong>di</strong> oltre 100 MW nel 2004.<br />

Da non <strong>di</strong>menticare la Crystalox la cui <strong>produzione</strong> industriale è <strong>di</strong> circa 30 MW l’anno.<br />

AS Industries, nuova arrivata sul palcoscenico industriale, produce wafer <strong>di</strong> silicio<br />

monocristallino ad Arnstadt, essa ha avviato la <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> silicio <strong>con</strong> una <strong>produzione</strong><br />

<strong>di</strong> 5 MW l’anno.<br />

Le sei case produttrici <strong>di</strong> silico in Germania sono:<br />

- Deutsche Cell;<br />

- ErSol Solar Energy;<br />

- Q-Cells;<br />

- RWE Schott Solar;<br />

- Shell Solar;<br />

- Sunways.<br />

<strong>Il</strong> maggiore incremento è stato quello ottenuto dalla Deutsche Cell che è arrivata a<br />

produrre 17 MW partendo da una <strong>produzione</strong> annua <strong>di</strong> 2 MW l’anno; così come la Q-<br />

Cells e la RWE Schott Solar che hanno aumentato la loro <strong>produzione</strong> <strong>con</strong> nuove linee <strong>di</strong><br />

<strong>produzione</strong> industriali.<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca 213

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!