11.07.2015 Views

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

118 QUADERNO ARSIA 5/2004Tab. 5 - Principali tipi di fertirrigatori, con relativi vantaggi e svantaggi, possibili applicazioni e loro costo di massimaTipo di dispositivo Vantaggi Svantaggi Applicazioni Costo indicativo (euro)Tubo di Venturi Semplicità Miscelazione poco precisa, Fertirrigazione di pieno campo, usodifficile regolazione su carrelli fertilizzanti mobili; impianti 100-200fino a portate di 1000 L/minPompa dosatrice Facile scelta del fattore di diluizione; Difficile manutenzione; dosaggio Fertirrigazione di pieno campo e di serra;meccanica volumetrica buona precisione; costo contenuto esclusivamente proporzionale; fertirrigazione di piccoli impianti di coltivazione 500-2000(solo per portate inferiori a 8 m 3 ); inadatta a impianti con elevate fuori suolo; uso su carrelli fertilizzanti mobili;non richiede energia elettrica portate; perdite di carico adatto fino a portate di 900 L/minPompa elettrica Buona precisione; costo contenuto, Richiede un compressore <strong>nel</strong> caso Fertirrigazione di serra; adatta a impiantia membrana facilità di riparazione e sostituzione di un’elevata pressione in condotta di fertirrigazione per colture in vaso o fuori 1000-2500con dosaggio volumetrico dei pezzi usurati (> 4 atm.), e di un contalitri a impulsi; suolo con portate non superiori a 250 L/minnon adatta a impianti con portateelevate.Pompa elettrica a pistone Ottima precisione; elevata affidabilità; Costo elevato; Fertirrigazione di serra e pieno campocon dosaggio volumetrico ampia scelta di portate e di rapporti necessita di quadro elettronico (solo se presente energia elettrica); adatta 2500-5000di diluizione; adatto per grossi con contalitri a impulsi comprese fra 80 e 3000 L/minimpianti (portata elevata)Pompe elettriche Buona precisione, indipendentemente Imprecisione elevata <strong>nel</strong> caso di settori Fertirrigazione in serra e su impianti a coltura(a pistone o membrana) dalla qualità dell’acqua irrigua irrigui con portata assai differente; fuori suolo con riutilizzo <strong>delle</strong> soluzioni drenate 2500-7000con dosaggio proporzionale costo elevatoFertirrigatore Ottima precisione; Costo elevato, Fertirrigazione in aziende con differenticomputerizzato possibilità di gestire più colture necessità di personale capace prodotti in coltura 10000 - 25000e/o settori di coltivazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!