11.07.2015 Views

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FLOROVIVAISMO: L’ACQUA241INSERTO II - Il credito d’imposta per gli investimenti(Legge 23 dicembre 2000, n. 388, art. 8)Nel panorama <strong>delle</strong> agevolazioni finanziarieutilizzabili dalle imprese per l’implementazione diprogrammi di investimento nei territori depressi viè il beneficio fiscale introdotto dalla legge n.388/2000 (legge finanziaria 2001). Di seguito siriporta una scheda di sintesi <strong>delle</strong> principali caratteristichedell’intervento.Tipologia di intervento e finalitàTale intervento configurabile come aiuto diStato e, pertanto, alternativo a qualsiasi altroincentivo di tale genere ricadente sul medesimoinvestimento, prevede l’attribuzione di un creditod’imposta proporzionato al volume degli investimenti“non di mero rinnovo” effettuati a partiredall’entrata in vigore della norma e fino al 31dicembre 2006.Tipologia di beneficiariPossono accedere ai benefici previsti dalla leggen. 388/00 i soggetti titolari di un reddito diimpresa, indipendentemente dalla natura giuridicaassunta, localizzati <strong>nel</strong>le aree depresse del paese 6 .La Finanziaria 2003 ha definito le nuove condizionidi accesso al credito d’imposta recependo molteistanze del settore agricolo e cooperativo, grazie acui il regime di aiuto è stato esteso a tutto il territorionazionale.Beneficiano dell’aiuto le imprese agricole, individuatein base alle definizione della Legge diOrientamento (art. 1 D.lgs. n. 228 del 18 maggio2001), nonché le imprese di produzione, commercializzazionee trasformazione dei prodotti agricoli.A livello procedurale l’inizio degli investimentipuò essere effettuato dopo che l’Agenzia <strong>delle</strong>Entrate abbia comunicato l’accettazione dell’istanza,ovvero trascorsi trenta giorni dalla data dell’invioqualora non pervenga alcuna comunicazione(silenzio assenso); comunque l’avvio degli investimentideve essere effettuato entro sei mesi dalladata di trasmissione dell’istanza, se accolta.La Legge finanziaria ha confermato la riserva diCredito d’imposta – Intensità dell’aiutoArea territoriale Dimensione impresa Misura del credito di impostaCalabria Piccola - Media impresa 65%Grande impresa 50%Campania Piccola - Media impresa 50%Grande impresa 35%Basilicata Piccola - Media impresa 50%Grande impresa 35%Puglia Piccola - Media impresa 50%Grande impresa 35%Sicilia Piccola - Media impresa 50%Grande impresa 35%Sardegna Piccola - Media impresa 50%Grande impresa 35%Abruzzo Piccola - Media impresa 30%Grande impresa 20%Molise Piccola - Media impresa 30%Grande impresa 20%Piccola impresa 18%Centro-Nord Media impresa 14%Grande impresa 8%

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!