11.07.2015 Views

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FLOROVIVAISMO: L’ACQUA87re <strong>nel</strong> cappuccio di protezione del bulbo unbatuffolo di cotone umido);• la taratura deve essere verificata frequentementeimmergendo l’elettrodo <strong>nel</strong>le apposite soluzionitampone a pH noto (in genere pH 7,0 e4,0); se la lettura si discosta sensibilmente dalvalore nominale (per misure di campo puòessere tollerabile un errore di 0,1-0,2), è necessarioprocedere a una nuova taratura seguendole istruzioni riportate sul manuale d’uso;• <strong>nel</strong> caso fosse necessario molto tempo per raggiungereuna lettura stabile si consiglia di pulireaccuratamente l’elettrodo con carta imbevutadi acqua e di lavarlo con abbondante acqua(esistono in commercio anche apposite soluzionidi lavaggio); se dopo queste operazioni leletture fossero ancora insoddisfacenti è possibileche sia necessario sostituire l’elettrodo;• conservare lo strumento al riparo dall’umidità edal caldo.Norme generali per l’uso del conduttimetro• Leggere attentamente il manuale d’uso allegatoallo strumento;• il valore di EC è fortemente dipendente dallatemperatura dell’acqua (tab. 6), tanto che <strong>nel</strong>l’esprimerei risultati si deve indicare il valoredella temperatura di riferimento (solitamente20 o 25°C). Gran parte degli strumenti in commercio– anche relativamente economici – sonodotati di un dispositivo di “compensazioneautomatica”: in sostanza vengono rilevati sia ilTab. 6 - Fattori di correzione del valoredi conducibilità elettrica (CE) per la temperaturadel campione di acqua irrigua*Temperatura (°C)Fattore di correzione5 1,6110 1,4115 1,2518 1,1620 1,1122 1,0625 1,0024 1,0226 0,9828 0,9430 0,91* La temperatura di riferimento è solitamente 25°C.valore della EC che della temperatura e – inmodo automatico – si riporta la lettura allatemperatura di riferimento. Se lo strumento èdotato di questo dispositivo le letture possonoessere utilizzate senza ulteriori calcoli; diversamenteè necessario rilevare manualmente latemperatura ed effettuare una “conversione”utilizzando la tab. 6, anche in fase di taratura;• la taratura deve essere verificata frequentementeimmergendo l’elettrodo <strong>nel</strong>le apposite soluzionistandard (ne esitono a varie concentrazioni); seStrumentazione portatileper la misura del pHe della conducibilitàelettrica dell’acquadi irrigazioneo di fertirrigazione.Questi strumenti,di costo contenutoe di facile impiego, sonoassolutamente necessariper una corretta gestionedell’irrigazionee della concimazione<strong>delle</strong> piante ornamentali,in special modo di quellein contenitore

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!