11.07.2015 Views

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

180 QUADERNO ARSIA 5/2004Tab. 7 - Quadro riassuntivo dell’esempio di calcolo di una soluzione nutritivaa) Composizione della soluzione nutritiva-HCO 3N-NO 3+N-NH 4P K Ca Mg Smg/L o mL/LConc. acquairrigua – 150,0 – – – 3,5 61,0 18,0 10,0Conc. sol.nutritiva – 130 10,0 40,0 180 160,0 30,0 50,0Differenza – 130 10,0 40,0 176,5 99,0 12,0 40,0Acido nitrico 0,132 mL 26,9 – – – – – –Nitratodi calcio 75,5 5,2 – – 99,0 – –Nitrato diammonio 4,8 4,8 – – – – –Fosfatomono-K – – 40,0 48,7 – – –Solfato dimagnesio – – – – – 12,0 15,8Nitrato dipotassio 22,8 – – 66,8 – – –Solfato dipotassio – – – 61,0 – – 24,1Totale 130 10,0 40,0 180,0 160,0 30,0 49,9b) Composizione <strong>delle</strong> soluzioni stockVolume del deposito della soluzione stock (V) = 100 LFattore di concentrazione <strong>delle</strong> soluzioni stock (F) = 100Quantità di sale (kg) o di acido (L) da aggiungere all’acquaSali e acidiper ottenere 100 L di soluzione concentrata 100 volteStock AStock BAcido nitrico – 1,32Nitrato di calcio 5,2 –Nitrato di ammonio 0,3 –Fosfato monopotassico – 1,75Solfato di magnesio – 1,2Nitrato di potassio 1,75 –Solfato di potassio – 1,5della soluzione nutritiva di 160 mg/L ne dobbiamoapportare 99. Utilizzando il nitrato di calcioche contiene il 19% di Ca, il 14,5% di -NO 3-e 1%di N-NH 4+:99 mg/L /0,19 = 521 mg/Ldi nitrato di calcio che apporteranno anche:521 mg/L • 0,145 = 75,5 mg/L di N-NO 3e+521 mg/L • 0,01 = 5,2 mg/L di N-NH 4La ricetta prevede 10 mg/L di N-NH 4+, l’acquanon ne contiene, ma aggiungendo il nitrato dicalcio si apportano 5,2 mg/L e quindi occorreranno4,8 mg/L di N-NH 4+.Utilizzando il nitrato di ammonio (17% N-NO 3-+ 17% N-NH 4+):4,8 mg/L / 0,17 = 28,2 mg/Ldi nitrato di ammonio, il quale apporterà anche4,8 mg di N-NO 3.Sono necessari poi 40 mg/L di P, e utilizzandoil fosfato di potassio (P 23%; K 28%):40 mg/L/ 0,23 = 174 mg/Ldi fosfato monopotassico che apporterà anche174 mg/L • 0,28 = 48,7 mg/L di K.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!