11.07.2015 Views

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

120 QUADERNO ARSIA 5/2004Impianto con pompe dosatrici a membrana concontrollo di EC e pH, i due contenitori per le soluzionistock, quello (bianco) per la soluzione acida (entrambiprovvisti di agitatore ad asta), il filtro a sabbiaautopulente (sul fondo) e la centralina di controllocon le tre pompe dosatriciElettrovalvola per il sezionamento dei settori irrigui.Questo modello di valvola ha una saracinesca per unapreventiva riduzione della portata; ciò può essere utileper ottimizzare il funzionamento del fertirrigatore<strong>nel</strong> caso di coltivazioni con più settori irrigui di diversasuperficiegata alla camera di iniezione.I principali svantaggi sono rappresentati da:• elevata usura di alcuni componenti, specie conacque ricche di limo e non ben filtrate;• difficoltà <strong>nel</strong>la automazione (ad esempio, esclusionedella pompa, modifica del rapporto didosaggio);• perdite di carico <strong>nel</strong>l’impianto (fino a 0,6-0,8 bar).Appartengono a questo gruppo anche le pomped’iniezione a motore idraulico (tipo turbina),che sfruttano l’energia ricavata dalla differenza dipressione tra la condotta idrica e la pressione atmosferica,per aspirare e iniettare della soluzione stock<strong>nel</strong>la condotta principale. In questo caso non sihanno perdite di carico, ma si ha un consumo diacqua derivante dal funzionamento della pompastessa, compresa fra 2 e 3 volte il volume <strong>delle</strong>soluzioni stock iniettate; l’acqua tuttavia può essereraccolta e riutilizzata.Pompe elettriche a membranao a pistone a dosaggio volumetricoLe pompe elettriche presentano il vantaggio dinon produrre perdite di carico, di essere modularie di avere portate molto grandi. Si adattano, quindi,a impianti con portate elevate, dove risultanopiù economiche e possono essere automatizzate.In questo caso la precisione di dosaggio è affidataa un contalitri meccanico o elettronico, il qualeproduce degli impulsi proporzionali alla portataistantanea; gli impulsi opportunamente elaboratida una scheda elettronica si traducono in un segnaledi intensità 4-20 mA, proporzionale al flussoidrico, che viene utilizzato per modulare la velocitàdi pompaggio <strong>delle</strong> pompe dosatrici.Esistono due tipi fondamentali di pompe elettriche:quelle a membrana e quelle a pistone.Le pompe a membrana hanno costi inferiori,però la loro portata è ridotta (di solito non superanomai i 70-100 L/ora) ed, inoltre, è inversamenteproporzionale alla contropressione (cioèalla pressione <strong>nel</strong>la condotta idrica dove si deveiniettare); per questo motivo, in certi casi, si ricorreall’utilizzo di aria compressa (7 atm) per aumentar<strong>nel</strong>a portata. La regolazione del dosaggio avvieneattraverso dei potenziometri posti sulla pompastessa, che variano la velocità di battute in baseall’intensità di corrente ricevuta.Le pompe dosatrici a pistone sono caratterizzatedalla maggiore robustezza, dalla relativa indipendenzadella portata dalla contropressione e dall’ottimaprecisione: la regolazione della portata avvienetramite la riduzione della camera del pistonestesso (fino al 10%) e attraverso il controllo dellavelocità di rotazione della pompa.Indipendentemente dal tipo di pompa utilizzata,questo sistema di fertirrigazione è abbastanzaeconomico, parzialmente automatizzabile attraversoapposite centraline, ma non molto preciso <strong>nel</strong>controllo del pH e della EC della soluzione finale.Ciò costringe l’operatore a continui controlli dellasoluzione nutritiva in uscita dagli erogatori e a continuiaggiustamenti del rapporto di diluizione <strong>delle</strong>pompe; per questo motivo non si adatta a impiantiin cui si utilizzano fonti di approvvigionamentoidrico con caratteristiche chimiche variabili (adesempio, acque di drenaggio o acque di superficie).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!