11.07.2015 Views

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

54 QUADERNO ARSIA 5/2004Coltura di rosa su perlitea ciclo chiuso in una serrain Olanda; da notarel’impianto di illuminazioneartificiale. È evidentel’approccio “industriale”tipico <strong>delle</strong> serre olandesiColtivazione di piantefiorite in vaso sotto serracon la tecnica del flusso eriflusso su bancali estraibilila pendenza della platea, in quanto è necessario chela soluzione nutritiva raggiunga rapidamente illivello adeguato per la bagnatura del vaso e possapoi rapidamente defluire verso i collettori di recuperoe ridistribuzione agli altri settori.Mentre <strong>nel</strong>l’irrigazione a goccia si crea un flussodi soluzione nutritiva che va dall’alto del vasoverso il basso per poi fuoriuscire dai fori di drenaggio,<strong>nel</strong>la subirrigazione, invece, si ha un movimentoquasi esclusivamente ascendente della soluzione,dal basso verso l’alto, per capillarità; il fenomenopuò essere favorito dall’evaporazione diacqua dalla parte alta del vaso. Alcuni accorgimentisono importanti per il successo della tecnica: i)utilizzare substrati dotati di una buona risalitacapillare (ad esempio, torba e cocco); ii) bagnareuniformemente dall’alto il substrato per avviarecorrettamente il fenomeno di risalita capillare.I principali vantaggi della tecnica del flusso eriflusso sono la riduzione del rischio di diffondereeventuali malattie <strong>delle</strong> radici attraverso il riutilizzo<strong>delle</strong> soluzioni drenate, la maggiore stabilitàdella composizione della soluzione nutritiva e ilrisparmio di manodopera, soprattutto per le operazionidi movimentazione dei vasi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!