11.07.2015 Views

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FLOROVIVAISMO: L’ACQUA165soluzione nutritiva (vedi Capitolo 10), il loro utilizzoè quindi di estremo interesse. Si tratta dicomposti che possono provocare gravi ustioni edebbono quindi essere stoccati e manipolati conestrema attenzione, utilizzando i relativi dispositividi protezione. Inoltre, esiste il rischio di immettereuna quantità eccessiva di acido <strong>nel</strong>la soluzionenutritiva con possibili danni alla coltivazione; ilrischio, però, è molto basso se si opera un costantemonitoraggio del pH della soluzione nutritivae/o si usa un impianto di acidificazione automaticaben realizzato.Bibliografia1. MIELE S. (1996). Nutrizione e ruolo dei microelementi.L’Informatore Agrario 10, 43-46.2. PERELLI M. (2002). Norme per la disciplina dei fertilizzanti.6° ed. - ARVAN Mira Venezia.3. BARONCELLI P., LANDI S., MARZIALETTI P., SCAVO N.(2004). <strong>Uso</strong> <strong>razionale</strong> <strong>delle</strong> <strong>risorse</strong> <strong>nel</strong> <strong>florovivaismo</strong>: ifertilizzanti. Quaderno ARSIA 2/2004, Firenze.4. REED D.Wm. (1996). Water, media and nutritionfor greenhouse crops. Ball Publishing. Batavia, Illinois,USA.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!