11.07.2015 Views

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

154 QUADERNO ARSIA 5/2004Tab. 4 - Formule per il calcolo dei fattori dell’equazione CIMIS PenmanGrandezza calcolata Formula Unità di misuramm equivalenti di acquaRadiazione netta Rn = (0,6252 • (Rg) -130794) / 1000000 evaporata (equazionecalcolata dall’elaborazionedi un set di dati)Fattore adimensionale W = λ / (λ + γ)Coefficiente psicrometrico γ = 0,066 kPa °CPendenza della curva di variazione λ = es • (597,4 – 0,571 • Ta) /della pressione di vapor saturo / (0,1103 • (Ta + 273,16)^2) kPa /°Cin funzione di TaPressione di vapor saturo es = 0,6108^(17,269 • Ta/Ta + 237,30) kPaPressione di vapore effettiva ea = es • (RH/100) kPaDeficit di pressione di vapore VPD = es - ea kPaCoefficiente calcolato FU = 0,03 + 0,0576 • u m s -1in funzione del ventoTemperatura dell’aria Ta °CUmidità relativa dell’aria RH %Radiazione globale Rg J m -2 h -1Per la stima dell’ETE esistono diverse equazioniempiriche a seconda dell’ambiente di coltivazione(serra o pien’aria), dell’intervallo di tempo (orario,giornaliero, decadale, mensile) e <strong>delle</strong> grandezzemisurate (meteorologiche e non). In ognicaso l’applicazione di queste equazioni richiedesempre la disponibilità di sensori per la misura digrandezze meteorologiche e la conoscenza, per laspecie coltivata, dei valori di superficie fogliare,espressi o come LAI o come coefficiente colturale(Kc). Si riportano di seguito due metodi di stimadell’ETE, il primo valido per coltivazioni in serra eil secondo per coltivazioni in pien’aria.La stima dell’ETE <strong>nel</strong>le coltivazioni in serra èsicuramente più facile. Poiché le variabili climatichedella temperatura, umidità relativa e radiazionesolare, che controllano l’ETE, sono strettamentecorrelate tra loro (almeno in serra), si può applicareun semplice modello matematico che prendein considerazione soltanto la radiazione globalepenetrata all’interno della serra stessa.Sperimentalmente, si è visto che circa il 70% dell’energiaradiante che penetra <strong>nel</strong>la serra coltivata ètrasformata in calore latente (vapor d’acqua). Laseguente equazione consente la stima di ETE (mm):ETE = a • LAI • (R est • K t) /λ Eq. 3dove R estè la radiazione globale esterna (MJ/m 2 ),K tè il coefficiente di trasmissione della serra (variabiletra 0,55 e 0,65 in funzione del grado di trasparenzadel materiale di copertura della serra), a èun coefficiente empirico (variabile tra 0,25 e 0,35)e λ è il calore latente di vaporizzazione (2,5MJ/kg H 2O). LAI (Leaf Area Index) varia da 0(terreno nudo) a 3,5-4,0. Per quanto riguarda ilK toccorre, eventualmente, tener conto anche dell’ulterioreriduzione della trasmissione luminosadella serra a opera dell’ombreggiamento, dellasporcizia o della tinteggiatura.Nelle colture di piena aria, la stima dell’ETEpuò essere ottenuta a partire dalla conoscenza dell’ETPe del coefficiente colturale Kc mediante l’applicazionedella seguente equazione:ETE = ETP • Kc Eq. 4Kc è legato alla specie e varia con la crescita dellapianta. Questo coefficiente è conosciuto per tuttele colture agrarie (per le quali varia da 0 a 1-1,2)mentre per la maggior parte <strong>delle</strong> specie ornamentalicomunemente coltivate in vivaio è ancora sconosciutoo in via di determinazione.Per utilizzare i valori di ETE per l’attivazionedell’irrigazione è necessario che essa sia calcolatasu base oraria e, conseguentemente, è necessarioche sia calcolata su base oraria l’ETP. Questo richiedela conoscenza dei valori di temperatura,umidità, radiazione netta e velocità del vento chenecessitano, per la loro misura, di una strumentazioneabbastanza costosa. L’equazione da usare èquella di CIMIS-Penman (Snyder e Pruitt, 1985):ETP = (W • Rn) + [(1 - w) • VPD • FU] Eq. 5In tab. 4 sono riportate le formule di calcolodei fattori dell’equazione. Tali formule sono stateimplementate anche su un foglio Excel (CIMIS-ETE) disponibile <strong>nel</strong> CD allegato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!