11.07.2015 Views

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

36 QUADERNO ARSIA 5/2004Fig. 1 - Visualizzazionedi uno stoma sulla laminafogliareFig. 2 - Descrizione delcontinuum suolo-piantaatmosferaattraversol’analogia con un circuitoelettrico.Ψ s= potenziale idricodel suolo;Ψ r= potenziale idricoradicale;Ψ x= potenziale idricoxilematico;Ψ l= potenziale idricofogliare;Ψ aria= potenziale idricodell’atmosfera;R s= resistenza suolo;R r= resistenza radicale;R st= resistenza del fusto;R l= resistenza fogliare;E = ambiente esternotenziale osmotico (Ψ o). Il Ψ Prappresenta la componentedi pressione del potenziale idrico cellulareed è il risultato della pressione idrostatica <strong>nel</strong>le cellule.Normalmente assume valori positivi e l’intensitàdi Ψ Pdipende dall’elasticità della parete cellulare(ε). Il Ψ o, invece, è basato sulla concentrazionedei soluti <strong>nel</strong>l’acqua. L’acqua intracellulare contieneelevate quantità di soluti, che possono far

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!